Rai: nomine e commenti

Sono arrivate le nomine Rai e, di conseguenza, ecco gli gli immancabili vari e polemici commenti.

Il primo a dire la sua è stato il presidente della stessa Rai Antonio Baldassarre: "Quella (negativa; Ndr.) della minoranza mi sembra una reazione di tipo politico; non ha mai avuto sulle nomine Rai tanta considerazione per la minoranza come in questo caso. Su 12 nomine decise, ne abbiamo date otto alla maggioranza e quattro alla minoranza.

Continueremo a seguire questa percentuale". Baldassarre inoltre ha comunicato attraverso una nota d'agenzia di non pensare neppure lontanamente alle dimissioni.

"È tutto a posto". Così ha invece commentato il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, le stesse nomine Rai. Gasparri, lasciando un convegno, non ha voluto dire altro ai giornalisti che gli chiedevano un parere sulle decisioni prese ieri dal Cda della Rai e che pure non soddisfano del tutto Alleanza Nazionale.

"Grave" e "intollerabile" viene invece definita la vicenda delle nomine da Francesco Rutelli e da Piero Fassino. I due, che hanno partecipato

ad un vertice dell'Ulivo, dichiarano che si è profilata una situazione da "occupazione" da parte del centro-destra ed in particolare di Berlusconi, che oggi - afferma Rutelli - "controlla il 90 per cento dell'informazione televisiva, con cinque reti su sei". "Illustreremo il nostro punto di vista - ha continuato Rutelli - alle massime cariche della Repubblica, alle quali sappiamo sta molto a cuore la libertà di informazione e il pluralismo televisivo".

Pubblica i tuoi commenti