RaiDue ritrova la rotta

Polemizzano di brutto la Rai – nella persona del presidente Zaccaria – e Mediaset che, accusata di sforamenti pubblicitari (anche dal Consiglio degli Utenti), preannuncia senz’altro querele.

Nel frattempo RaiUno ha trovato in Fiorello un nuovo personaggio "forte" su cui puntare, senza dimenticare il "divertente" e positivo ritorno di Pippo Baudo al varietà di RaiUno in prima serata, un'ennesima (ma anche prevedibile) resurrezione di un personaggio incredibile che ha la Tv (ma, per meglio dire, la Rai) nel sangue e che si umilia ogni volta a ripartire dalla gavetta.

E se, complessivamente, per la Rai c'è pur sempre poco da stare allegra, con Canale 5 sempre in vetta la domenica pomeriggio, il sabato sera e in molte altre occasioni, anche Freccero sembra aver ritrovato smalto, dopo un periodo davvero "infelice".

E allora, RaiDue, "Piovra" a parte, è ora sì comica e magari anche "giovanile", ma in una forma assai più convincente rispetto all'autunno.

Così "Convenscion" piace e "L'Ottavo nano" fa ritrovare la comicità di Serena Dandini e Corrado Guzzanti e un'atmosfera che sembrava perduta.

Ma soprattutto è la presenza di Daniele Luttazzi a risultare assai positiva per la rete, con buona pace di benpensanti che non hanno capito nulla della comicità surreale, crudele e devastante dello showman romagnolo.

Molto male ha fatto i suoi conti Italia 1 non trovando spazio in palinsesto per Luttazzi.

Per Freccero questo è stato un regalo insperato, che ora occorrerà far fruttare al meglio.

Pubblica i tuoi commenti