RaiDue sceglie la musica, non senza ‘affanno’

Nasce qualche dubbio, confermato dagli ascolti piuttosto bassi, sul possibile successo dei programmi musicali “stile Discoring”. Per questo “Scalo 76” ora spera in ‘Xfactor’…

È partito da qualche settimana il programma musicale di RaiDue "Scalo 76" (ogni giorno alle ore 14) con Federico Russo, Chiara Tortorella e gli incontri "faccia a faccia" di Paola Maugeri. È un magazine di circa quaranta minuti che ha visto come primi ospiti Giusy Ferreri e Caparezza.

Il programma, che appare un po' debole nel ritmo e con una conduzione poco aggressiva, è in una doppia versione. Nel corso della settimana c'è la versione denominata "Cargo", il sabato, invece, la versione completa e lunga (già in onda l'anno scorso) con Francesco Facchinetti e Mara Maionchi, la discografica lanciata come stella televisiva da 'XFactor'. Cui 'Scalo 76 'doveva fare da traino, ma visti i deboli ascolti c'è qualche dubbio su questa operazione.

Intanto sono partite le selezioni per la seconda edizione del talent show 'XFactor', con gran ressa di ragazzi, che dovrebbe partire fra qualche tempo.

Il modello di 'Scalo 76' ricorda in parte il vecchio "Discoring" ma dedica una parte agli amarcord, alla musica degli anni '80 con tanto di filmati (addirittura Goldrake, la sigla di "Atlas Ufo Robot"). E le classifiche ricordano il "Superclasssifica show" degli anni passati.

Un programma che però ha un indubbio merito: ha tolto da quella fascia oraria (dalle 14 alle 14.45) i gossip di 'Italia sul Due' con i suoi reality e i suoi opinionisti; un programma che per il servizio pubblico era davvero poco 'decoroso'.

Pubblica i tuoi commenti