Benigni non fa più miracoli o almeno la Rai non ha ritenuto di promuoverlo a sufficienza per il suo ciclo su RaiDue. Ma di ascolti la seconda rete pubblica ha bisogno come il pane. Allora arrivano la Carrà e la versione italiana di ‘The Voice’.
È appena arrivato in Italia un format televisivo di successo mondiale, quello di 'The Vocie', partito giovedì sera su RaiDue. Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù - tutti insieme e uno contro l'altro - sono i quattro coach delle squadre, veri e propri capitani-allenatori con la missione di trovare la più bella voce in Italia.
Il programma è realizzato dalla Rai, in collaborazione con la Toro Produzioni. Conduce Fabio Troiano con la V-Reporter Carolina Di Domenico. Giovedì l'ascolto raccolto non è stato affatto male per gli standard della rete ed è stato pari al 12.34%.
Nel programma conta solo la voce. E alla fine ne resterà soltanto una, quella che - il 30 maggio - sarà la trionfatrice di “The Voice of Italy”, in onda dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano. Nessuno dei quattro coach citati - nelle prime quattro puntate - vede i candidati: seduti di spalle, devono ascoltare solo la voce per scegliere ciascuno sedici cantanti tra tutti quelli che salgono sul palco. Così ogni coach si crea la propria squadra.
Le esibizioni sono tutte, rigorosamente, dal vivo: i cantanti, accompagnati dalla band di “The Voice of Italy”, propongono brani italiani e internazionali di successo. Ogni coach li ascolta e, se ciò che sente gli piace, schiaccia il pulsante I want you. Solo a questo punto la sedia si gira, mettendolo faccia a faccia con il “suo” cantante. Ma può anche succedere che più coach scelgano la stessa voce: in questo caso è il cantante in gara a scegliere con chi andare. Un'eventualità che costringe i coach a “battersi” per conquistare la preferenza. Se, invece, nessuno schiaccia I want you, al cantante non resta che tornare a casa.
Ad accompagnare i cantanti, c'è la Band di “The Voice of Italy”, composta - nella prima fase - da quattro musicisti, da sei nella seconda e da dodici nella terza.
In poco meno di un mese sono state registrate oltre 4mila audizioni sull'Audition Tool, il sofware speciale che ha permesso di fare un provino per partecipare al programma direttamente dal proprio pc dotato di webcam.