Rainbow e Rai Fiction in collaborazione con Lucky Punch e March Entertainment ci portano nel mondo di Centopia, popolato da elfi, unicorni, fauni e draghi.

Live action e animazione fantasy in un'avventura emozionante di amore e amicizia tra elfi ed unicorni nel fantastico mondo di Centopia. Grazie ad un portale hi - tech, la dodicenne Mia viene improvvisamente catapultata nel regno di Centopia, un mondo fantastico popolato da elfi, unicorni, fauni e draghi.
Ma questo regno, un tempo idilliaco, è ora in pericolo… La perfida regina Pantea, infatti, sta cercando di catturare gli unicorni e di sfruttarne il potere per mantenersi giovane…
Grazie alla sua capacità unica di comunicare con gli unicorni, Mia avrà il compito di proteggere Onchao, unicorno dal corno d'oro.
La magia degli unicorni, torna in Tv con la nuove straordinarie avventure di 'Mia and me', un'emozionante storia di amicizia e fantasia che riporta sullo schermo una delle creature più amate di sempre, fenomeno di magia senza tempo e senza tendenze per grandi e bambini.
A partire dal 17 settembre, dal lunedì al venerdì alle ore 7,20, è in onda su Rai Due la nuova serie animata 'Mia and me', un mix unico di live-action e animazione CGI, creata da Gerhard Hahn, in coproduzione con Rainbow, la content company di produzioni animate e multimediali fondata da Iginio Straffi, e con March Entertainment.
La serie, vincitrice del MipJunior Licensing Challenge 2011 di Cannes e all'International TrickFilm Festival di Stuttgart 2012 come migliore serie Tv di animazione per bambini nella categoria “Tricks for kids”, verrà lanciata in oltre 50 Paesi nel mondo.
26 episodi, della durata di 23'ciascuno, portano in Tv la magia degli unicorni, creature misteriose e tanto amate dal pubblico, facendosi portatori di valori unici, come la fantasia, il sogno, l'immaginazione, l'avventura, l'amicizia, la fiducia, l'onestà, il coraggio e il rispetto per l'ambiente e la natura. Il tutto in un mix suggestivo di riprese live-action e animazione CGI, di realtà e fantasia, che vede protagonisti giovani ragazzi e fantastici scenari e personaggi in 3D: la serie combina in modo unico e affascinante da un lato vicende reali della vita di tutti i giorni - ricche di immedesimazione per le giovani generazioni -, dall'altro avvincenti avventure fantasy, ispirate ai sogni e ai desideri dei più piccoli.
In più, nell'anno del 150° anniversario della nascita di Gustav Klimt, la parte animata è un vero omaggio allo stile del celebre artista austriaco: l'inconfondibile stile a mosaico, l'accostamento di colori caldi e le linee in oro avvolgono i disegni dei personaggi della serie e caratterizzano diverse ambientazioni del cartone.