Dal 6 febbraio, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, è in onda alle ore 7.25 su RaiDue ‘Monster Allergy’, il nuovo progetto della Rainbow. Ecco tutti i ‘numeri’ di questa prestigiosa produzione animata.
Dopo lo strepitoso successo di 'Winx Club', Rainbow presenta il suo nuovo progetto: 'Monster Allergy', nato dal concept di Centomo, Artibani, Barbucci e Canepa e "sposato" 4 anni fa da Iginio Straffi, fondatore e amministratore delegato dell'azienda di animazione marchigiana, che per prima ha esportato un cartone animato italiano in America.
26 episodi inediti sono in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle ore 7.25 circa su RaiDue e promettono di regalare sorrisi e suspance attraverso le stravaganti avventure del protagonista Zick e degli strampalati mostri di Bibbur-si.
Zick è un ragazzo introverso e taciturno, costretto a rimanere spesso tra le mura domestiche a causa di alcune strane allergie, ma nessuno immagina di quale prezioso segreto sia a conoscenza! Il piccolo protagonista di Monster Allergy è l'unico, infatti, a vedere le creature mostruose che vivono pacificamente in mezzo agli uomini. Solo la sua inseparabile amica Elena gli crede e lo aiuta ad utilizzare al meglio i suoi poteri speciali: i Poteri-Dom. Ben presto Zick, infatti, si rende conto che una minaccia terrificante grava sul mondo delle creature invisibili e degli umani. Magnacat, un potente mostro mutaforma, tanto potente quanto malvagio, intende conquistare Bibbur-si! Bobak, Bombi, Gingi, Snyakutz, Bolli e molti altri amici invisibili sono in pericolo, ma Zick sarà pronto ad aiutarli, vivendo con loro fantastiche avventure.
Nato come fumetto, ben presto pubblicato da Disney in quasi tutto il mondo, con alterne fortune, ora Monster Allergy cambia veste e diventa un cartone animato, di genere horror-comedy, creato secondo lo stile e la cura Rainbow, una società la cui professionalità è ormai riconosciuta nel mondo, grazie soprattutto al successo della produzione Winx Club.
Monster Allergy ha già conquistato i buyer delle televisioni di molti Paesi, a partire da Rai (per l'Italia), M6 (per la Francia) e ZDF (per la Germania), tutti co-produttori della serie, e infine da Kids' Warner Bros e Cartoon Network, che lo trasmetteranno in chiaro negli Stati Uniti già dalla primavera 2006.
I primi numeri di Monster Allergy fanno ben sperare nel raggiungimento di un altro importante risultato per l'azienda marchigiana: 6,3 milioni di Euro è il costo della produzione; 2 anni e mezzo il tempo per la realizzazione. Inoltre: più di 6.000 ore di lavorazione; 22.000 disegni compongono ciascun episodio; 3 co-produttori: Rai Fiction, Futurikon S.A. (con la partecipazione di M6), ZDF/ZDF Enterprises (con la partecipazione di M4E); un partner statunitense d'eccezione come Warner Bros.
Numerosi gli accordi di licensing già finalizzati per la produzione di abbigliamento, intimo, pigiami, una collezione ricchissima di libri Fabbri (da giugno in tutte le librerie), una ricca promozione con le merendine Kinder Ferrero, l'album di figurine Panini e le trading card di Upperdeck.
Il giro d'affari stimato per i prossimi 3 anni sui prodotti a marchio Monster Allergy è di 200 milioni di euro.