RaiTre cambia faccia

Ha preso il via la ‘piccola rivoluzione’ della terza rete Rai, con l’avvio del nuovo spazio del primo mattino della Tgr (ma solo in alcune regioni, per ora) e il programma di satira della Dandini in seconda serata; a seguire, alle 24, un’ora di informazione e approfondimenti a cura del Tg3.

Ecco l'attento riepilogo uscito sul sito www.digital-sat.it:

«Una vera e propria rivoluzionare si abbatte sul palinsesto di RaiTre che modifica radicalmente la sua struttura informativa, lanciando - come previsto dal nuovo piano editoriale approvato lo scorso gennaio - "Buongiorno regione", "Linea Notte" e "Replay", prodotti rispettivamente da Tgr, Tg3 e Rai Sport.

Iniziamo, partendo dal mattino, da "Buongiorno regione", il nuovo spazio di informazione mattutina dedicata all'attualità locale. Le sedi locali di quattro regioni (Lazio, Lombardia, Campania e Piemonte) si (sono attivate da lunedì 20) alle 7.30 per mezz'ora per informare da vicino i cittadini che si svegliano. Da gennaio 2009 saranno coinvolte anche le altre sedici testate regionali del Tgr per un appuntamento che si prefigge l'obiettivo di garantire «maggiore informazione dalle realtà regionali».

Al suo interno troveremo due edizioni del telegiornale, ma anche una serie di rubriche quotidiane: il meteo, la viabilità stradale e autostradale, la rassegna stampa dei giornali regionali, l'agenda dei principali appuntamenti. Non mancherà l'interazione con "Ditelo al TGR", con cui gli spettatori possono segnalare argomenti di discussione tramite video o e-mail. Nella mezz'ora ci saranno anche collegamenti in diretta (anche via webcam) dedicati ai fatti più importanti del proprio territorio e una rubrica dedicata ai prezzi dei mercati, sia all'ingrosso che al dettaglio. Un occhio speciale poi ai problemi del lavoro, della scuola , della famiglia e della terza età: ogni puntata sarà conclusa con la "buona notizia", una curiosità in positivo.

Una novità non priva di strascichi polemici: Rai News 24, che finora occupava la fascia 6.30-8.05 con il suo programma di punta ("Il Caffè", condotto dal suo direttore Corradino Mineo), perderà la mezz'ora più vista per lasciare spazio al nuovo prodotto del Tgr. Di contro, anche RaiNews24 modifica il suo palinsesto mattutino: dalle 6.30 alle 7.00 andranno in onda "I fatti dall'Italia e dal mondo" e "Istruzioni per l'uso" di Emanuela Falcetti; dalle 7.00 alle 7.30 la Rassegna Stampa italiana ed estera; tra le 7.30 e le 8.00 andrà in onda il nuovo programma di Rainews24 "Taglio di cronaca", che proporrà una rassegna stampa dei quotidiani locali arricchita con approfondimenti ed interviste in diretta; dalle 8.00 alle 8.15 verrà inaugurato lo spazio dedicato alle interviste...

Novità anche per il Tg3 e il suo Primo Piano: l'appuntamento con le notizie notturne di RaiTre si sposta a mezzanotte col nuovo titolo di "Linea Notte". Dieci minuti dedicati alla stretta attualità, poi anche qui uno spazio al TGR, con edizioni regionali di 4 minuti rivolte alle ultime notizie e agli aggiornamenti, e di nuovo nello studio di "Linea Notte", alle 24.15 circa, con grandi interviste, faccia a faccia, collegamenti con i principali uffici di corrispondenza della Rai, numerosi ospiti e riflettori puntati anche sul mondo dello spettacolo con collegamenti esterni da teatri, cinema, concerti. Le interviste, che andranno sotto il titolo "Chiaro e tondo", sono affidate a Bianca Berlinguer e Giuliano Giubilei.

La Rassegna stampa, che si avvarrà di un futuristico touch screen, sarà molto dinamica e anch'essa legata alla stretta attualità, con la possibilità di commentare in diretta anche una notizia importante presente sulla stampa estera oltre a presentare le prime pagine dei giornali, ci saranno collegamenti in diretta dalle redazioni delle testate. Molto spazio poi al web e a tutto il mondo che ruota intorno ad internet. È prevista, inoltre, la possibilità di attingere e trasmettere i migliori o più curiosi filmati inviati al sito delle Risorse Tv "Nuovi Talenti". In chiusura, infine, un riepilogo veloce della giornata...

Da segnalare inoltre il nuovo spazio informativo del Tg3, "Minuti", alle ore 21.05 con una breve sintesi dei principali fatti del giorno e il lancio della "Linea Notte".

Nella rivoluzione non poteva mancare lo sport, nel giorno tradizionalmente dedicato ai bilanci settimanali, il lunedì. Prende il via l'appuntamento settimanale con "Replay", ogni lunedì alle 23.15 con la conduzione di Marco Civoli. Al centro del programma, curato da Manfredi Renda, i principali temi del mondo del calcio e dello sport a 360 gradi attraverso servizi e interviste ai protagonisti del panorama sportivo e con la presenza negli studi di Roma e Milano di ospiti, opinionisti ed esperti. Una trasmissione di intrattenimento e dibattito per approfondire e analizzare i principali fatti di cronaca sportiva, vivere da vicino le storie e i racconti, attraverso le voci e le testimonianze di chi lo sport lo vive in prima linea...

A completare il quadro del nuovo palinsesto di RaiTre c'è l'appuntamento semi-quotidiano di "Parla con me", in onda in seconda serata dal martedì al venerdì alle 23.15».

Pubblica i tuoi commenti