In occasione del “Prix Italia” – il concorso internazionale per programmi radio, tv e web – si è riunita a Palermo la Comunità italofona radiotelevisiva.
In occasione del "Prix Italia" - il concorso internazionale per programmi radio, tv e web - si è riunita a Palermo la Comunità italofona radiotelevisiva, presieduta dal Prof. Remigio Ratti, direttore della RTSI. Quest'ultimo è stato nominato per altri due anni alla Presidenza della Comunità, che ha la sua segreteria presso le Relazioni internazionali della Rai di Roma.
Nel corso dell'incontro palermitano è stato tracciato un primo bilancio sul tema scelto dalla Comunità per il 2002, ovvero l'Anno internazionale della Montagna; il tema si è concretizzato in diverse decine di programmi radio, per complessive 35 ore, di prodotti pensati, coordinati e realizzati in reciproco scambio da RSI Rete Due, Rai Aosta, Trento, Bolzano, Trieste, nonché Radio Capodistria e Radio Pola.
Per la Tv è in corso di realizzazione tra Rai e Tsi una fiction di diverse puntate, che sarà messa in onda il prossimo anno, mentre si sono scambiati o coordinati programmi di attualità e di approfondimento.
"Le culture delle minoranze" sarà invece il tema di lavoro lanciato per il 2003 e nel quale si pensa possano essere coinvolti anche ambienti diversi oltre agli enti radiotelevisivi. Inoltre, dopo la costruttiva esperienza sull'Anno internazionale della Montagna, si opererà anche inserendosi in programmi dell'Unione Europea per la messa in rete e la cooperazione tra le emittenti di servizio pubblico dell'intero Arco Alpino.