Rcs: 
”Serve un intervento sui costi”

Rcs MediaGroup ha registrato nel 2008 un utile netto di 38,3 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 220,3 milioni dell’esercizio precedente. La proposta per il dividendo unitario è di 5 centesimi e unicamente per le azioni risparmio.

Vediamo cosa ha scritto www.repubblica.it:

«Nel 2008 l'utile netto consolidato di Rcs Mediagroup cala a 38,3 milioni rispetto ai 220,3 milioni dell'esercizio 2007. E per il 2009, sono previsti risultati inferiori rispetto al precedente esercizio. "È indispensabile un intervento su costi e modello di business" - sostiene il Cda del gruppo che ha approvato il bilancio dell'anno scorso - . Non si esclude la revisione del perimetro del gruppo".

"I risultati - si legge nella nota diffusa dal gruppo al termine del Cda - vanno inquadrati nel ben noto contesto di pesante crisi finanziaria che ha causato gravi ripercussioni anche sull'economia reale e penalizzato in modo sostanziale, e oltre le aspettative, gli investimenti pubblicitari e il settore media".

Positivi invece tutti gli indicatori dei mezzi online dell'area quotidiani. Scendono invece del 6,3% e dell'1,3% le copie medie diffuse rispettivamente dal 'Corriere della sera' e della 'Gazzetta dello sport'.

All'assemblea dei soci, convocata per il 28 e il 29 aprile, verrà proposta la distribuzione di un dividendo di soli 5 centesimi per le sole azioni risparmio. Nell'esercizio precedente, Rcs aveva distribuito un dividendo pari a 0,13 euro per azione alle risparmio e 0,11 euro alle ordinarie.

Buie le prospettive per il (nuovo) anno. Secondo il Cda, Rcs Mediagroup raggiungerá risultati inferiori rispetto allo scorso esercizio. "Considerato l'elevato grado di aleatorietá del contesto di riferimento e in assenza di eventi attualmente non prevedibili - si legge nella nota di bilancio 2008 - si presume che nel 2009 il gruppo raggiunga risultati inferiori rispetto al precedente esercizio, nonostante le consistenti azioni poste in essere e previste, rivolte a contrastare in modo massiccio gli effetti negativi derivanti dalla congiuntura stessa"».

Pubblica i tuoi commenti