Per il dodicesimo anno consecutivo, RDS è la Radio ufficiale per l’Italia di due grandi premiazioni musicali internazionali i Grammys e i Brit Awards 2013 e fa volare a LA e a Londra otto fortunati ascoltatori.

La prima tappa è stata a Los Angeles per i Grammy Awards, gli Oscar della musica mondiale, il 10 febbraio; poi a Londra per i Brit Awards, i riconoscimenti musicali più importanti del Regno Unito, il 20 febbraio: a far vivere in diretta le emozioni di questi due grandi eventi internazionali è Radio Dimensione Suono, la Radio 100% Grandi Successi, da molti anni voce esclusiva in Italia di due premiazioni di alto prestigio per gli artisti di tutto il mondo.
Si è iniziato con la diretta dallo Staples Center di Los Angeles la notte di domenica 10 febbraio a partire dalle 01.00 della 55° edizione dei Grammy Awards, meglio noti come gli 'Oscar della musica', quando la National Academy of Recording Arts and Sciences premierà gli artisti di maggior successo della stagione discografica appena conclusa. Fino alle 5 del mattino, Anna Pettinelli e Max Pagani on air da Roma e Filippo Firli in collegamento dalla metropoli californiana hanno commentato la lunga kermesse presentata da LL Cool J, che ha visto l'esibizione sul palco di artisti del calibro di Adele, Rihanna, Taylor Swift, Justin Timberlake e di Elton John in duetto con Ed Sheeran.
I riconoscimenti più importanti della musica europea i Brit Awards 2013 saranno, invece, consegnati mercoledì 20 febbraio dal palco della prestigiosa O2 Arena di Londra. A partire dalle ore 21, dagli studi di RDS, sarà Claudio Guerrini a raccontare agli ascoltatori l¹evento musicale più importante dell'anno nella capitale britannica, quello che premia i grandi della musica inglese ed internazionale. Per la prima volta, in nomination, ci sarà un'artista scomparsa, Amy Winehouse, già vincitrice di un Brit Award nel 2007 per l'album 'Back to Black', nella categoria Best Female Artist. Da Londra inoltre non mancheranno in tempo reale i commenti di Filippo Firli, nuovamente in versione 'inviato', sulle esibizioni di Beyoncé, Robbie Williams, Emeli Sandi, One Direction e molti altri ancora.
“Rappresentare in Italia, da dodici edizioni, sia i Grammys sia i Brit Awards, due tra i più importanti riconoscimenti musicali a livello mondiale, è la certificazione internazionale del ruolo di entertainment company di RDS dichiara Massimiliano Montefusco, direttore comunicazione RDS (nella foto) . Essere la Radio portavoce in Italia di due grandi eventi, che premiano i grandi artisti della musica internazionale, consente ai nostri ascoltatori di vivere live le premiazioni in diretta e, coerentemente alla nostra promessa di 'trasmettere voglia di partecipare'; diamo l'opportunità ai vincitori dei nostri contest, che hanno partecipato su tutta la nostra piattaforma on, on line e on mobile, di volare direttamente a Londra e Los Angeles e vivere un viaggio in Musica da vere Star con i nostri conduttori”.