Reality per tutti i gusti

Per accontentare i più svariati gusti del pubblico dei reality le Tv di mezzo mondo non esitano a sfidare anche il buon gusto. Tutto si fa per gli ascolti…

Andando a curiosare nei palinsesti delle Tv di tutto il mondo, si scopre che il reality resta sempre un genere di successo; in esso il pubblico sembra quasi vedere, quando non si tratta di 'Vip' (talora però in disarmo), una chance di riscatto, una possibilità di guadagnare bene, oltre che di entrare nello star system televisivo.

È il caso del reality indonesiano "Ari Wibowo cerca domestico" in onda su Sctv. Se a noi questo nome non dice nulla per gli indonesiani significa molto. Wibowo è una stella della tv indonesiana che cerca appunto un domestico e ha deciso di farlo con un reality. Ai provini si sono presentate novemila persone. Sembrerebbero troppe per fare il collaboratore domestico, seppure in casa di un 'Vip', ma non è così se si considera che in Indonesia trovare un lavoro regolare e soprattutto ben pagato è quasi un lusso, dal momento che la condizione dei domestici spesso e volentieri rasenta quella degli schiavi.

Sempre in tema, ecco il reality show americano "The apprentice", nel quale dei giovani laureati in economia si sfidano per aggiudicarsi il primo premio: un anno profumatamente pagato alle dipendenze di Pan Shivy, partner in affari di Donald Trump.

Con Trump collaborerà anche Martha Stewart, ex signora del bon ton americano poi condannata per aggiotaggio che, affiancata dalla figlia Alexis, condurrà per Nbc "The apprentice of Martha Stewart".

La stella (ormai in decadenza) della canzone americana Whitney Huston si gioca invece le ultime briciole di popolarità andando in video con tutta la famiglia nel reality "Being Bobby Brown" (Bobby Brown è il marito della cantante).

Più interessante della vita quotidiana delle star hollywoodiane è invece il reality della lituana Link Tv, che ha messo in premio un posto come direttore di un negozio di arredamento.

Ma per sapere a quale livello siano ormai arrivati i reality show, basta dare un'occhiata a 'Fear Factor', lo show più schifoso della tv Usa, ora in onda anche in Italia su Sky Vivo. Le prove per i concorrenti sono terrificanti: infilare la testa in una vasca piena di topi, serpi, murene o scorpioni, mangiare vermi e insetti vivi, sdraiarsi su letti di serpenti, immergersi in una piscina piena di calamari putrefatti. Su una strada vagamente simile (solo vagamente, per fortuna) si sta incamminando in Italia 'La talpa'.

"Scandalosi" anche gli olandesi con "I want your child and nothing else" (Voglio tuo figlio e niente altro). La lesbica Jessie deve scegliere fra i concorrenti l'uomo che considera più adatto a donarle il seme per avere un bambino. Sulla scorta di quanto previsto ne "Il grande fratello", che ha tra gli abitanti della casa una donna che nel corso del reality deve partorire, il Governo olandese ha però messo un freno ad un eventuale parto in diretta.

A Singapore, dove il tasso di natalità è clamorosamente crollato lo scorso anno, dieci coppie si sono sfidate a chi procreava per prima.

Gli inglesi, invece, preferiscono la castità con "No sex we are teenagers" (Niente sesso siano teenagers). Dodici ragazzi adolescenti per cinque mesi vengono sottoposti a innumerevoli tentazioni della carne: vince chi resiste.

In India, per cultura, il matrimonio è il passaggio più importante della vita. In "C'è qualcuno da qualche parte" le donne possono finalmente scegliersi un marito.

In Russia, dove, dati i bassi salari, i costi delle case sono proibitivi per la maggior parte della popolazione, sta riscuotendo un buon successo "Dom" (la casa). Per ottenere una casa bisogna fare coppia con uno sconosciuto.

Anche i Paesi arabi hanno i loro reality. Sulla libanese Lbc sta ottenendo un notevole successo "Academy Star (una sorta di 'Saranno famosi'), mentre in Iraq, su Al Iraqia, va in onda "Terrorismo nelle mani della giustizia" che mostra le confessioni dei prigionieri catturati e interrogati dalla autorità irachene messi a confronto con le opinioni dei parenti delle vittime degli attentati.

Un altro reality segue invece le coppie nella preparazione del loro matromonio.

Nei prossimi mesi partirà anche, su Al-Sumeria Tv, "Iraqi idol", un reality canoro.

Pubblica i tuoi commenti