Reality show o reality flopO

La ‘stagione dei reality’ è iniziata male per tutte le reti. Un po’ meglio vanno Simona Ventura insieme ai secchioni e alle pupe di Italia Uno. Per alcuni altri è invece ‘allarme rosso’…

Al debutto della nuova stagione televisiva i reality-show non sono più un format di successo, perdendo buona parte del gradimento del pubblico accumulato negli scorsi anni. O almeno i reality sono davvero tanti, troppi e il pubblico naturalmente già non ne può più.

La formula è sempre la stessa, con il meccanismo della nomination, a cambiare è solo l'ambientazione.

La prima a "scottarsi" con questo format è stata Maria De Filippi con "Unan1mous". Un reality in effetti un po' anomalo: non in diretta (come tutti i reality che si rispettino) ma registrato e basato su un gioco di giuria nel quale i partecipanti dovevano decidere chi tra loro fosse il vincitore. Si pensava che i "ragazzi" rinchiusi in una specie di bunker riuscissero a tenere il pubblico con il fiato sospeso per un po' di giorni, ma il programma è stato portato a conclusione con una certa fretta, prima del previsto.

Ma il grosso della programmazione è partito nei giorni scorsi con il lancio dello storico 'Isola dei famosi', giunto alla quarta edizione, e "Wild West" condotto da Alba parietti su RaiDue. E poi 'Circus', presentato da Barbara D'Urso su Canale 5 e, qualche settimana prima, "La pupa e il secchione" su Italia Uno.

L'"Isola" della Ventura può contare su uno 'zoccolo duro' di affezionati ma il successo va conquistato nel tempo e la prima puntata ha ottenuto "solo" il 24,42% di share, contro il 28% della prima puntata della scorsa edizione (va però considerata la controprogrammazione delle altre reti).

Sempre su RaiDue, il lunedì sera, una 'castigata' Alba Parietti conduce 'Wild West', altro reality di scarsamente famosi che devono accompagnare una mandria per alcuni chilometri. Alla presentazione (per l'occasione domenicale) la Parietti ha fatto il 14,47% di share, il lunedì si è scesi molto. La soubrette ha tentato di salvare il salvabile ma la rete (anche se Marano nega) potrebbe essere costretta a 'decisioni drastiche'.

Il lunedì la Parietti doveva scontrarsi con Barbara D'Urso, il cui reality, "Reality Circus", è stato però spostato alla domenica per fare posto ad un deludente (negli ascolti) Paolo Bonolis. Ma ecco che sembra che ci sarà un altro spostamento, al mercoledì, per cercare di salvare una barca che già fa acqua.

Nel format, targato Endemol, i soliti più o meno famosi fanno numeri da circo (ma la Marini non li fa tutti i giorni su quei tacchi altissimi e sempre scoperta anche a meno dieci!) per catturare il pubblico. Ci sono anche Rosita Celentano, Raffaella Bergè, Marina la Rosa, Brigitta e Benedica Broccoli, Sabrina Ghio, Ciccio Graziani, Antonio Rossi, Milton Morales, Pierluigi Coppola, Gian Marco Tafani, Brian Bullard.

"La pupa e il secchione" è l'unico reality al quale partecipano persone comuni e sta avendo invece un certo successo. Un gruppo di bellocce (smaccatamente ed esageratamente oche come da copione) devono cambiare, facendoli diventare dei tipi 'glamour', dei secchioni timidi. La vicenda sembra incuriosire il pubblico, fra tentativi di scatenare tempeste ormonali negli uomini finora dediti solo agli studi e primi piani delle natiche delle 'pupe', terribilmente ignoranti. Un mix che intriga, almeno per ora, anche se anche qui già si cambierà giorno, con uno spostamento al lunedì.

Ma per i reality 2006 è davvero l'eccezione che conferma la regola.

Pubblica i tuoi commenti