A fare la differenza fra le due Tv “politiche” satellitari di ‘area PD’ è l’accesso ai finanziamenti pubblici come Tv di partito, paradossalmente ottenuti da Red Tv ma non da Youdem, che è nata come la Tv ufficiale dei Democratici per volontà di Veltroni.
La differenza più grossa tra Red Tv e Youdem.tv non sta solo nel fatto di essere vicini, rispettivamente, a quelli che erano i due "avversari politici" all'interno del PD, gli eterni duellanti D'Alema e Veltroni. Anche perché oggi al posto di Veltroni c'è Franceschini, che ha nominato un suo direttore al vertice di YouDem, ovvero Walter Verini (vicino anche a Veltroni, ma nominato appunto da Franceschini).
La differenza sta invece nelle fonti di finanziamento. Red Tv dal momento che l'editore è Nessuno Tv (prima anzi si chiamava così), organo dell'associazione Ulisse che fa capo a quattro parlamentari Pd e a uno dell'Idv, gode dei finanziamenti statali quale Tv (satellitare) di partito; la più giovane Youdem.tv, invece, è finanziata solo dal Pd e costa al partito 1,7 milioni di euro l'anno.
Red Tv, palesemente vicina a D'Alema, con al vertice Claudio Caprara e Giorgio Cittadini (AD), presenza molto più consolidata fra le Tv via sat, ha ricevuto dallo Stato 4,1 milioni di euro, ha venduto produzioni televisive per 1,28 milioni di euro e ha 120 mila euro di spot pubblicitari. Gli inserzionisti sono Montepaschi, Telecom, Eni, Allianz, Lottomatica; insomma ha ricavi per 5,5 milioni e uscite per 5,4 milioni di euro, realizzando quindi un piccolo utile. Una parte dei ricavi proviene da produzioni a pagamento e diritti di messa in onda come la ripresa di dibattiti o eventi che vengono diffusi anche da altre Tv (non solo vicine al PD). Oggi, da pochi giorni, ha anche un nuovo palinsesto con più produzioni e persino lo sfizio di una interessante serie Tv americana, 'Studio 60 on the sunset strip'..
Youdem.tv, invece, grava tutta sui conti del PD, non godendo di nessun finanziamento pubblico. La differenza si vede anche nel numero delle persone assunte (17 dipendenti di cui 8 giornalisti a Red Tv contro i 6 di Youdem, nessuno dei quali giornalista), nella produzione e trasmissione dei programmi, nelle ore di diretta, nella presenza di qualche 'star' (sempre a favore di Red).
Ma la 'base' del PD non aveva in qualche modo chiesto che situazioni simili (due Tv della stessa area, di cui quella 'ufficiale di partito' non ha i finanziamenti relativi, l'altra, affatto ufficiale, sì) finisseroO Voci su possibili avvicinamenti fra le due emittenti ci sono, in effetti, dopo la nomina di Franceschini al vertice del partito, ma chissà se prima o poi qualcosa si concretizzerà davvero.