Renato Giacomo Farina, Amministratore delegato Eutelsat Italia

Millecanali Convegno Digital Newsroom –

Il Satellite: risorsa importante per la diffusione dell’informazione.

Eutelsat ha sempre cercato di portare connettività per dare un accesso facile e plausibile all'informazione, alll'istruzione e alle telecomunicazioni.
Il 4% degli italiani è ancora privo di larga banda, uno svantaggio notevole rispetto ai Paesi europei. Nel 2013 si cercherà di portare il 2MB a tutti.
Il satellite gioca un ruolo importante, è una soluzione attuale e disponibile che permette di dare connettività senza enormi costi di infrastruttura. Le soluzioni sono innovative anche verso device mobili e smartphone, seguendo un trend che coinvolge broadcast e broadband.
Anche le soluzioni per la contribuzione sono state estese, riducendo dimensioni e costi di investimento con sistemi rice-trasmittenti KA-Sat, come quelli raccolti su un piccolo mezzo elettrico, IcarusNet, attrezzato per fare tutto, riprese, editing, trasmissione, e per dare connettività.
Anche le Tv e i nuovi player che vogliono entrare nel mercato possono accedere a contribuzioni a basso costo e ottenere informazioni dal territorio, fresche, in diretta. Ka-Sat consente al giornalista che si trova sul luogo degli eventi la possibilità di trasmettere live o in Ftp e avere anche accesso alla larga banda e quindi a tutte le attività di coordinamento con la sede centrale. È un nuovo modo agile e flessibile di fare news rapide, fresche ed economiche.
Il Ka-Sat, con copertura europea su 82 spot, è molto potente e con antenne piccole da 70 cm,, rende possibili trasmissioni fino a 15-20 MB e soprattutto la connettività. Dal mezzo in remoto si va al satellite e da qui si scende su un'infrastruttura con 10 gateway europei interconnessi su un ring in fibra; da qui il segnale viene portato “in casa” del cliente.

Pubblica i tuoi commenti