Rete A scompare, dal 3 ottobre c’è solo All Music

Inizia il nuovo corso della Tv già di Peruzzo dopo l’acquisizione da parte del Gruppo L’Espresso. Da lunedì i primi ‘ritocchi’ a ‘look’ e palinsesto, sotto la guida di Elisa Ambanelli.

Un lungo comunicato di Rete A All Music spiega che cosa ci aspetta da lunedì. Eccolo:

"Il Gruppo Editoriale L'Espresso ha acquisito quest'anno, dall'editore milanese Alberto Peruzzo, il 100% dell'emittente televisiva nazionale Rete A. Rete A è titolare di autorizzazione ministeriale per la trasmissione nazionale in tecnologia analogica e digitale. La rete di diffusione analogica ha una copertura di circa l'80% della popolazione italiana; la società ha inoltre costruito la propria rete per la copertura di oltre il 50% della popolazione italiana con il segnale digitale.

Nel 2002 Rete A con il marchio 'All Music' aveva lanciato la 'rete per i giovani', con un palinsesto musicale attento agli interessi del mondo giovanile conquistando nel corso degli anni una rilevante posizione nel target, e crescente riconoscimento da parte del pubblico di riferimento e del mercato pubblicitario.

Con questa acquisizione il Gruppo Espresso è entrato nel settore della televisione analogica e digitale terrestre per realizzare prioritariamente un canale che, pur mantenendo la sua connotazione musicale basata sullo stretto contatto con il mondo dei giovani, sarà completamente rinnovato, in sinergia anche con le radio del Gruppo, Radio Dj, Radio Capital e m2o, da tempo leader in Italia.

Il nuovo progetto, al quale lavora lo staff coordinato da Elisa Ambanelli, prevede sostanziali e profondi cambiamenti che si realizzeranno gradualmente a partire già dal prossimo 3 ottobre. Un importante processo di trasformazione e riqualificazione del canale per voltare definitivamente pagina con l'inizio del nuovo anno. Primo e fondamentale passo per il cambiamento è affermare una nuova identità del canale che non può non partire dal nome.

Solo All Music è il nome del canale dal prossimo 3 ottobre (scompare dal video il logo "Rete A").

Nuova tutta la struttura grafica, a partire naturalmente dal logo: il progetto nasce dall'esigenza di tradurre in immagine il carattere di accessibilità, di normalità, di italianità, di vicinanza e familiarità con il pubblico che il canale ha già cominciato a sviluppare in questi anni e che si desidera ancor più rafforzare. Ne nasce uno stile grafico riconoscibile e al tempo stesso versatile, realizzato con l'utilizzo di oggetti e immagini immediate, quotidiane che si hanno sotto gli occhi giornalmente. Ci si immerge nella realtà collegando cose in una sorta di patchwork di quotidianità.

In linea con la nuova immagine da ottobre si "debutta" in nuovissime scenografie e con i primi interventi sulla struttura di palinsesto - che acquista scansione e flusso tipicamente televisivi - e sui contenuti. Di primaria importanza la vicinanza al pubblico, il contatto diretto con i ragazzi, la volontà di dialogare con loro attraverso una continua interattività che si realizza attraverso i canali a loro più consoni: telefono, sms, e-mail, internet, con un sito completamente rinnovato (www.allmusic.tv).

Ma non solo. Il contatto vuole essere nei due sensi: saranno anche le telecamere a raggiungere i giovani in giro per l'Italia, nei luoghi di ritrovo, nelle scuole, nella vita, nelle problematiche e nel divertimento di tutti i giorni. Il tutto naturalmente scandito dalla musica, ingrediente indispensabile nella vita di ogni giovane.

Tra i primi programmi a prendere il via 'Call Center', lo spazio in diretta aperto ai ragazzi per scambiarsi idee, parlare, chiedere e dedicare video... condotto da Luca e 'Play it', contenitore ricco di rubriche, molta musica e ospiti in diretta dalle 15,00 con Yan e Katamashi (volto nuovo del canale).

Il programma avrà un'appendice di due ore al sabato (alle 17,00) dedicata a tutto il meglio della settimana (dai video agli ospiti, ai backstage curiosi....): 'Play it week end', condotto dalla coppia Yan e Luca. Via via saranno poi introdotte le classifiche, affidate a Alessandra, Sara e Pamela (altro volto nuovo del canale). Il titoloO 'Classifica Ufficiale', da quella europea a quella italiana di singoli e album, alla classifica degli ascoltatori e degli artisti, per finire con quella del venerdì targata m2o - , 'All Moda' con Lucilla, 'Mono' il programma monografico dedicato ai grandi artisti e alle band italiane e internazionali (si parte con una puntata dedicata ai Depeche Mode in onda il 13 di ottobre alle 21,00) e una gradita sorpresa per tutti i fanatici di 'The Club'. A coronare il grandissimo successo e l'enorme seguito della community sms/tv creata e lanciata da All Music, parte dal prossimo 12 ottobre un nuovo programma itinerante condotto da Sara, che raggiungerà i membri della community sparsi per tutta l'Italia, per farli incontrare e giocare: 'The Club on the road'.

L'appuntamento con l'informazione sarà caratterizzato da 3 spazi quotidiani con 'All News', le notizie dall'Italia e dal mondo (cronaca, attualità, ma anche spettacolo e musica) a cura della redazione giornalistica di All Music.

Sul fronte dei conduttori alcune prime novità: Katamashi (che conduce 'Play it' con Yan) e Pamela (che condurrà 'Classifica Ufficiale m2o') affiancheranno in questa fase i volti già noti di Luca, Lucilla, Yan, Sara e Alessandra".

Fin qui il comunicato. Ma presto potrebbe (e dovrebbe) cambiare qualcosa anche sul piano pubblicitario, con l'arrivo della concessionaria Manzoni (del Gruppo L'Espresso), guidata in questo caso da Massimo Ghedini, al posto della Publikompass.

Elisa Ambanelli avrebbe poi chiamato a far parte dello staff Rossana Di Michele, ex producer di MTv.

Pubblica i tuoi commenti