Richard C. Cabot alla guida della sezione Qualità dell’Audio Engineering Society

L'AES ha eletto il fondatore di Audio Precision e titolare di XFRM alla dirigenza del gruppo di lavoro sugli Standard di Qualità in ambito audio

Lo scorso dicembre la Audio Engineering Society ha eletto Richard C. Cabot dirigente del gruppo di lavoro interno all'associazione che si occupa dello studio e del varo degli Standard di Qualità in ambito Audio. Già presidente della AES, Cabot ha potuto sovrintendere al lancio dello standard AES17 dedicato alle misure sull’audio digitale ed è uno dei fondatori dell'azienda Audio Precision, che realizza una serie di prodotti dedicati proprio allo sviluppo delle tecnologie per le misure sull'audio digitale. Non solo: è titolare della XFRM, anch'essa produttrice di apparati in area audio professionale e consulente in materia di Proprietà Intellettuale.

La velocità dell'evoluzione negli standard è cruciale nel progresso dell'audio professionale e l’AES Standards Committee è proprio l'organo incaricato di sovrintendere alla gestione e allo sviluppo degli stessi, occupandosi di tutto lo spettro dell’audio professionale compreso l'AES3 a due canali, il MADI (AES10) multi canale, l'AES67 e AES70, nati per rendere più semplici l’interoperabilità in area audio networking e i controlli. Le valutazioni del Comitato includono test soggettivi sugli altoparlanti, la sincronizzazione dei dispositivi digitali, il restauro e l'archiviazione di file digitali.

Pubblica i tuoi commenti