Riduzione delle sanzioni alle locali: associazioni soddisfatte

FRT, RNA e anche Aeranti-Corallo plaudono alla decisione del Governo, su sollecitazione del Ministro Gentiloni, di presentare un emendamento che riduce a un decimo le sanzioni alle emittenti radiofoniche nazionali e locali previste dai provvedimenti collegati alla Finanziaria.

La FRT - Federazione Radio Televisioni e la RNA - Radio Nazionali Associate, in un comunicato stampa, esprimono la loro soddisfazione «per la presentazione al Senato, nell'ambito della legge finanziaria, da parte del Governo su sollecitazione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni, dell'emendamento che riduce a un decimo le sanzioni alle emittenti radiofoniche nazionali e locali e a quelle televisive locali per alcune violazioni al codice di comunicazione elettronica».

«Si tratta di una misura fondamentale per le imprese in questione, impossibilitate economicamente a sostenere sanzioni di importo economico estremamente rilevante - sostengono le due associazioni - , previste originariamente e prioritariamente per le grandi imprese di telecomunicazioni».

Le sanzioni in questione erano previste dal decreto fiscale collegato alla Finanziaria, recentemente approvato in via definitiva. Soddisfatta anche l'associazione Aeranti-Corallo: «Deve essere accolto con particolare favore l'emendamento governativo, di iniziativa del Ministero delle comunicazioni, con il quale viene proposta (in conformità con le previsioni di legge per altre tipologie di sanzioni), la riduzione a un decimo degli importi delle suddette sanzioni per le emittenti locali».

Pubblica i tuoi commenti