RIN muore in FM e rinasce sul Web

RIN – Radio Italia Network (di RCS Broadcast) a partire da metà settembre passerà dalle frequenze in FM al mondo on line, per diventare a tutti gli effetti una web radio, con il nome di RIN Digital Radio, contestualmente all’avvio di Play Radio, la nascente realtà radiofonica di RCS.

"La nascita di RIN Digital Radio, primo caso in Italia di un network nazionale dedicato interamente al mondo delle web radio e delle nuove tecnologie - informa un comunicato di RCS Broadcast - ha l'obiettivo di creare una vera e propria community che coniughi nuove tecnologie e ricerca di avanguardie musicali. Un processo di trasformazione che vuole premiare la fedeltà dei giovani ascoltatori che hanno sostenuto per anni lo sviluppo e la crescita di RIN.

RIN Digital Radio sarà una radio aggressiva, di tendenza, il punto di riferimento per i nuovi gusti musicali e le novità. Il palinsesto contemplerà eventi, concerti, sosservatori su trend emergenti: un vero e proprio incubatore di mondi e stili in cui l'elemento portante e distintivo sarà la musica d'avanguardia e di qualità.

RIN Digital Radio sarà una radio tematica, multidevice (radio web, radio via telefonia mobile, radio digitale, satellite, ecc.), creatrice di eventi ad hoc, che offrirà la possibilità di essere interamente personalizzata, sia da parte dell'utente (servizio MyRIN), sia da parte di sponsor o partner musicali.

È in corso di realizzazione, inoltre, lo studio di un network di locali convenzionati dove i giovani ascoltatori potranno incontrarsi, divertirsi ascoltando le novità musicali garantite da RIN.

RIN Digital Radio sarà animata da uno staff interamente dedicato (dj, tecnici, responsabili della programmazione, uomini marketing) che ne curerà lo sviluppo di prodotto, la comunicazione e le attività promozionali".

Pubblica i tuoi commenti