Rcs Media Group incrementa dal 34,6 al 37,2% la sua quota del Gruppo Finelco e la scadenza dell’intesa con Hazan è stata spostata dal 2012 al 2014. La possibilità per RCS di acquistare il 100% di Finelco potrà essere eventualmente esercitata solo nel 2014. Hazan avrà sempre la gestione.
Vediamo meglio le notizie in merito.
Rcs MediaGroup, Alberto Hazan e gli altri soci del gruppo Finelco, che controlla Radio 105, Rmc e Virgin Radio, hanno concluso un accordo modificativo del patto stipulato nel 2007, la cui scadenza è stata spostata dal 2012 al 2014. L'accordo prevede un aumento di capitale del Gruppo Finelco, per complessivi 10 milioni di euro, a seguito del quale Rcs incrementerà - anche in virtù della parziale rinuncia di alcuni soci al diritto di opzione - la propria partecipazione dall'attuale 34,6%, al 37,2% del capitale sociale.
I nuovi patti fra Rcs e i grandi azionisti di Finelco prevedono per la società milanese diritti di opzione di tipo «call» (a comprare) per acquisire l'intero capitale del gruppo radiofonico nel primo semestre del 2014 o 2015.
«Grazie a questo accordo - sottolinea l'amministratore delegato di Rcs MediaGroup, Antonello Perricone - il gruppo Rcs rafforza ulteriormente la sua presenza in un settore che riteniamo strategico nello sviluppo di attività editoriali integrate, garantendo nuovi spazi anche nell'ambito commerciale e pubblicitario».
La valutazione della partecipazione, in caso di esercizio dell'opzione, sarà determinata secondo le modalità originariamente previste, vale a dirsi attraverso la valutazione di una primaria banca d'affari che agirà come arbitratore indipendente.
Vengono confermati l'affidamento ad Alberto Hazan della gestione del Gruppo Finelco e le regole di governance a tutela di Rcs. Verrà ulteriormente rafforzata la collaborazione editoriale ed operativa estendendola anche alle attività digitali e proseguirà il già varato piano di contenimento dei costi.
«È una occasione importante per noi - commenta da parte sua Alberto Hazan - e un nuovo momento di crescita dopo aver raggiunto recentemente anche la vetta degli ascolti tra i gruppi radiofonici privati. Radio 105, RMC e Virgin Radio trarranno nuove energie per consolidare la leadership e offrire agli ascoltatori prodotti sempre migliori».