Riparte ‘The Voice’ su RaiDue

Ieri sera è partita su Rai2 la terza edizione di ‘The Voice of Italy’. Il talent si ripropone dopo il successo ottenuto grazie a Suor Cristina, vincitrice dell’ultima edizione e poi scomparsa quasi nel nulla, e torna a proporsi come un programma che cerca di rincorrere ‘X Factor’, programma “scippato” da Sky che ne ha fatto un grande successo. Tra le novità (un po’ esagerato definirle tali) lo sdoppiamento di un giurato, Roby e Francesco Facchinetti, padre e figlio.

Manca invece Raffella Carrà, che ha preso altre strade personali: il suo talent per RaiUno, però, ‘Forte Forte Forte’, non è stato certo un successo e la rete lo chiuderà in anticipo. Un programma che è nato male e che aveva forse troppe ambizioni, senza contare che forse RaiUno non è il palcoscenico ideale per i talent.

Ma torniamo a ‘The Voice’. Nemmeno i colpi di scena sono riusciti ad imprimere un po’ di sprint al programma di ieri sera, un alternarsi di performances dei candidati e apprezzamenti, attestati di bravura, sviolinate banali e noiose. A dare tono alla giuria è la coppia di giurati ed in particolare il veterano Facchinetti. Roby è entusiasta, preparato, ha uno spessore caratteriale e tecnico compensato dall’atteggiamento del figlio, che cerca di contenerlo, con il quale discute animatamente se toccare il bottone che farà girare la poltrona verso il concorrente.

Ma nemmeno la presenza di Chiara Iezzi, dell’ex duo Paola e Chiara è riuscita ad animare più di tanto il talent. Si propone come una che vuole rimettersi in gioco e i complimenti, banali, di J-AX suonano come la solita sviolinata. Altra novità la blind audition per il pubblico.

Simpatico invece il modo in cui è stato affrontato l’incidente di Roby Facchinetti durante le prove del programma. All’improvviso sul video, un po’ a mo’ di giallo (con le cose che si svelavano gradualmente), è comparso Bruno Vespa con il solito plastico che ha ricostruito appunto l’incidente del cantante dei Pooh.

I clip sui giudici e sui concorrenti hanno allungato troppo la puntata che si è conclusa dopo quasi 3 ore con 18 concorrenti provinati. Troppo.

Cionostante, in una serata molto equilibrata per gli ascolti, ‘The Voice’, che si dimostra un marchio vincente per RaiDue, ha ottenuto il 12.7%, un dato che per la seconda rete Rai è decisamente buono.

Pubblica i tuoi commenti