C’è un gruppo radiofonico a Belpasso, in provincia di Catania, sulle falde dell’Etna, che ha raggiunto il bel traguardo dei 40 anni di vita. È Rmb, diretto da Mimmo Russo, pioniere della radiofonia nella Sicilia Orientale, e oggi comprende diverse emittenti. Vediamo cosa ha scritto in merito Carmelo Aurite sul sempre puntualissimo sito www.etneavocidalvulcano.com:
“La Radio a Belpasso, in provincia di Catania, ha compiuto i suoi primi 40 anni e li ha festeggiati in concomitanza dei 40 anni di attività del Gruppo Radiofonico Rmb, diretto da Mimmo Russo. Russo, infatti, è stato pioniere della radiofonia in Sicilia Orientale, inaugurando nel lontano gennaio del 1976 le trasmissioni di quella che era inizialmente Radio Belpasso, una stazione sperimentale locale che a distanza di tempo s’è evoluta in Rmb… che gestisce i circuiti radiofonici di Radio Cuore, Radio Fantastica, Radio Ricordi, Radio Juke Box, Radio Sportiva e del periodico “Alta Frequenza”.
Per l’occasione questo importante traguardo è stato celebrato nel corso di un incontro conviviale nel quale lo storico direttore responsabile di testata, prof. Vito Sapienza, ha anche ricordato l’intraprendenza di Mimmo Russo nel voler scommettere nel fenomeno della radiofonia privata al tempo di quelle che erano ancora le prime “radio libere”.Al centro dell’analisi storica di Sapienza il coraggio di Russo nel voler puntare sul mondo della comunicazione come fonte di sviluppo per il territorio etneo, ma anche di informazione locale.
Oggi la scommessa della famiglia Russo è una certezza consolidata nell’informazione del Meridione d’Italia e continua con la freschezza e la voglia giovane del fare di Giuseppe Russo, che ha condiviso il progetto del padre, portando avanti l’attività radiofonica con dedizione e impegno, strizzando l’occhio alle mutazioni tecnologiche del presente.
La festa dei 40 anni di Mimmo Russo è stata anche un’occasione di confronto per quanti con il gruppo Rmb hanno stretto nel tempo sinergie per migliorare la qualità dei prodotti radiofonici in Sicilia. Tra le presenze registrate quella del direttore artistico Fabio Formosa, del direttore del centro commerciale EtnaPolis Alfio Mosca e del conduttore Salvo La Rosa, che di recente con il Gruppo Rmb hanno condiviso l’iniziativa del “Road Show”, un tour radiofonico nei principali comuni dell’hinterland etneo.
A rappresentare le amministrazioni del comprensorio anche il sindaco di Mascalucia e amico della famiglia Russo, Giovanni Leonardi. Fra i presenti anche i commentatori sportivi Angelo Scaltriti, Antonio Costa, Ivano Teodoro, la storica voce del Catania Calcio Stefania Sberna e lo speaker (e tra i migliori doppiatori in Sicilia) Gigi Strano.
Un’occasione per ritrovarsi, festeggiare insieme i 40 anni del Gruppo Rmb in Sicilia e per riflettere su come ormai l’emittenza sia davvero un patrimonio del territorio che deve essere tutelato e supportato con il contributo di quanti sono impegnati in prima linea nelle trasmissioni, dalle istituzioni, dagli investitori pubblicitari per poter così dare il miglior “To be continued” a questa bellissima storia”.