Rocca: l’ultima serieO

Dalla serie ad un’unica storia divisa in due serate, come un minifilm. Con questa novità per il ‘Maresciallo Rocca’ la sceneggiatrice storica Laura Toscano vuol dire addio a questa amatissima fiction.

Dopo 12 anni, cinque serie e 28 episodi del 'Maresciallo Rocca', Gigi Proietti è tornato in Tv (ieri sera e stasera su RaiUno) con la nuova serie dedicata al maresciallo dei carabinieri più famoso d'Italia.

Rispetto alle serie precedenti ci sono importanti novità e cambiamenti nella struttura della fiction. Il formato è diventato quello della miniserie, con un film in due puntate, più improntato su un impianto cinematografico e di grande spettacolarità, girato in 35 millimetri invece dei 16 millimetri delle serie precedenti.

È un cambiamento che vuole sottolineare l'addio della sceneggiatrice storica della fiction, Laura Toscano.

Infatti, con questa serie (prodotta dalla Solaris di Ariè) Laura Toscano, che con il marito Franco Marotta ne ha curato come sempre la sceneggiatura, 'chiude' con il Maresciallo Rocca. «Non mi interessa più continuare - ha detto la Toscano ai giornali - , per me è l'ultimo. Voglio fare altro». Pur essendo molto impegnato anche su altri fronti, soprattutto nel teatro, Gigi Proietti non esclude invece di poter di nuovo vestire i panni del maresciallo più famoso d'Italia.

Nel frattempo, sia Laura Toscano sia Gigi Proietti hanno anche nuovi progetti. La Toscano sta lavorando ad una miniserie sui servizi segreti e a un'altra molto al femminile, lotte di potere tra donne comprese, intitolata 'Le segretarie del settimo piano', destinata alla produzione di Edvige Fenech, nella speranza di bissare il successo ottenuto con 'Commesse', fiction sceneggiata ancora dalla Toscano.

Ambientate tra Viterbo e Roma, la nuova miniserie del maresciallo Rocca si basa su due casi legati tra loro con il titolo generale di "Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia". A Roma la morte strana e inquietante di un ciabattino e nel frattempo a Viterbo l'uccisione di un ragazzo a colpi di pistola. Due morti legate da un misterioso filo che si va ad ingarbugliare anche con il passato di Rocca.

Nonostante la difficoltà del caso, il maresciallo riuscirà a risolverlo, con la collaborazione degli uomini della sua stazione, sempre con l'autoironia che caratterizza il carattere di Rocca.

Nel cast Giancarlo Nannini, Caterina Vertova e Mario Scaccia, mentre il resto del cast resta immutato, in nome del principio "squadra che vince non si cambia". Ci sono infatti Veronica Pivetti, Sergio Fiorentini, Mattia Sbragia, Paolo Gasparini, Roberto Accorsero, Angelo Sorino e Massimiliano Pazzaglia.

Gli ascolti della prima serata di ieri hanno premiato 'Il Maresciallo Rocca', che ha fatto il 25,09% di share, vincendo la programmazione delle altre reti (Grande Fratello 23,85%).

Da qualche settimana è tornato anche "Don Matteo", orfano di Flavio Insinna nei panni del Capitano Anceschi, mentre è ancora presente il Maresciallo Cecchini (Nino Frassica, che con la ficiton ha avuto un rilancio dopo varie apparizioni in Tv poco felici), "comandato" da un nuovo personaggio, il Capitano Tommasi (Simone Montedoro), giovane, figlio di un generale dell'arma, preciso, metodico, grande sportivo e...più giovane di Cecchini.

Pubblica i tuoi commenti