“Roma, Napoli, Venezia…”: un documentario in 4K

Diretta dalla regista Lina Wertmüller, l’opera sfrutta l’eccezionale qualità delle immagini 4K per mostrare il patrimonio artistico e culturale di tre città italiane: Roma, Napoli e Venezia. Il tutto in un ‘crescendo rossiniano’.

“Roma, Napoli, Venezia… in un crescendo rossiniano”, il nuovo documentario girato in Ultra HD/4K da Rai Strategie Tecnologiche in collaborazione con Eutelsat, è stato presentato di recente per la prima volta a Roma, presso la sede Rai di Viale Mazzini. Diretta dalla regista Lina Wertmüller, l'opera sfrutta l'eccezionale qualità delle immagini 4K per mostrare il patrimonio artistico e culturale di tre città italiane: Roma, Napoli e Venezia.

“Roma, Napoli, Venezia… in un crescendo rossiniano” è ambientato in queste tre grandi città d'arte italiane che, attraversate in carrozza ed in gondola dal celebre musicista Gioachino Rossini, svelano come la Cultura e la Musica del passato siano sempre vive e risonanti nel presente. Nelle vesti di attore protagonista, un insolito Elio, accompagnato da Giuliana De Sio nei panni di Isabella Colbran, moglie del grande compositore pesarese. Le belle immagini delle città italiane sono anche arricchite con riproduzioni di quadri d'epoca in risoluzione Ultra HD.

Su questo evento e sul film documentario vi presentiamo un filmato a doppia valenza. Da una parte ci sono alcune belle immagini relative al backstage di “Roma, Napoli, Venezia… in un crescendo rossiniano”, con Elio impegnato nelle riprese del film e la regista all'opera, dall'altra sono visibili alcune interviste ai responsabili della Rai e di Eutelsat che ci illustrano il senso dell'intera operazione.

L'obiettivo della collaborazione tra Rai ed Eutelsat è valorizzare le nuove tecnologie di ripresa e produzione in 4K, innovativo standard che offre una definizione quattro volte superiore a quella dell'attuale Alta Definizione e che è pronto a rivoluzionare l'esperienza di visione.

In alto nella pagina trovate il filmato.

Pubblica i tuoi commenti