Roma Studios: la presidenza a Tarak Ben Ammar

Il produttore internazionale Tarak Ben Ammar è il nuovo Presidente di Roma Studios. Sono stati così formalizzati gli accordi fra i soci che hanno promosso il rilancio dei grandi stabilimenti cinematografici già noti come “Dinocittà”.

Tarak Ben Ammar è il nuovo Presidente di Roma Studios. Sono stati così formalizzati gli accordi fra i soci che meno di un anno fa avevano promosso l'acquisizione ed il rilancio dei grandi stabilimenti cinematografici realizzati da Dino De Laurentiis e ideati dall'architetto Pier Luigi Nervi all'inizio degli anni Sessanta.

Tarak Ben Ammar controlla Roma Studios tramite la Promòtion e Partècipation International S.A. con il 50,1%. Il restante capitale fa capo alla Seven Ventures Holding dei Fr.lli Mauro Enrico, Evelyn e Valentina Parretti e alla Compagnie Européenne de Cinéma e Télévison S.A. di Raimondo Lagostena.

Nell'ultima assemblea della Società, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che ora è così composto:

- Presidente: Tarak Ben Ammar,

- Amministratori Delegati: Raimondo Lagostena e Mauro Enrico Parretti,

- Consiglieri: Mark Lombardo, Evelyn Parretti, Alex Palermo e Carlo Scarchilli.

Roma Studios, che ha ormai quasi ultimato la ristrutturazione, nei mesi scorsi ha riaperto le porte alle grandi produzioni nei teatri 1 e 2, dove sono stati girati "Marcinelle", film per la Rai con la regia dei fartelli Frazzi, e "Cantando dietro i paraventi" di Ermanno Olmi.

Un collaudo in grande stile che ha confermato una buona efficienza ad uso dell'industria cinematografica. Entro fine anno saranno finalmente a regime tutti e cinque i teatri di posa, le strutture e i servizi annessi.

Tarak Ben Ammar ha già previsto l'utilizzazione di Roma Studios per la prossima opera di Brian De Palma. Il grande regista è infatti a Roma per i sopralluoghi di "The toyer" (Il Burattinaio). Il film sarà girato in esterni a Venezia, a febbraio durante il Carnevale, mentre per gli interni, subito dopo, saranno utilizzati gli stabilimenti di via Pontina per 9/10 settimane.

Ben Ammar ha assicurato che questa sarà solo la prima di una serie di circa venti produzioni internazionali realizzate a Roma Studios, perché, come ha dichiarato con grande soddisfazione, "questo sito, dopo la ristrutturazione, è tornato ad essere una struttura produttiva unica, dove si respira la storia del cinema ma si possono usare le tecnologie più moderne e all'avanguardia

Pubblica i tuoi commenti