Dopo la drastica scelta di cessare dal 1° luglio la diffusione della pubblicità raccolta da Cairo per diversi canali Sky, nonostante il contratto in vigore della concessionaria, è l’ora per la neonata Sky Pubblicità di farsi valere…
Nulla da fare per Cairo Pubblicità, almeno per il momento. Senza aspettare l'esito dell'arbitrato con Sky in corso sui vecchi contratti (a lunga scadenza) che legavano Tele+ alla concessionaria di Urbano Cairo, la pay-tv italiana ha scelto di non diffondere più sui propri canali gli spot appunto di Cairo. Ha così avuto subito totale via libera la neonata Sky Pubblicità. Tutto ciò mettendo nel conto le azioni legali di Cairo (per ora infruttuose) e i danni subiti dai clienti della concessionaria che avevano prenotato gli spazi non più messi in onda.
Sky Pubblicità, dunque, come 'recita' un comunicato di Sky, è frutto di "una decisione strategica molto importante per Sky, che sceglie di fornire direttamente questo importante servizio agli investitori e ai centri media.
Sky Pubblicità si inserisce nel panorama pubblicitario nazionale come una realtà giovane e dinamica. Nasce per offrire agli investitori un chiaro e solido punto di riferimento e per far conoscere sempre più a fondo le specificità di un mezzo di comunicazione che consente di mirare i target di riferimento con assoluta precisione".
Sky Pubblicità, guidata da Fabrizio Piscopo, vede quale capo della Direzione Vendite Matteo Sordo, ex Class Editori, e Anna Barberini quale responsabile di tutte le attività di pre- e post-vendita.
In conclusione, questi sono i canali venduti da subito, da Sky Pubblicità: Sky Sport 1, Sky Sport 2, Sky Sport 3, Sky Calcio 14 canali, Diretta Gol, Sky Cinema 1, Sky Cinema 2, Sky Cinema 3, Sky Cinema Max, Sky Cinema Autore, Sky Cinema 16:9, Sky Cinema Classics (dal 3 settembre), Sky Tg24, Sky Meteo 24 (dal 1° agosto), Fox, Fox Life, National Geographic Channel, National Geographic Channel +1 (dal 1° settembre), The History Channel, The History Channel +1 (dal 1° settembre), A 1, E!-Entertaiment (dal 1° settembre), Hallmark (dal 1° settembre); in più c'è Sky Magazine, la "guida cartacea" ai programmi.