Vediamo le notizie dal sito www.repubblica.it: «Con 4 contrari, 3 a favore e 2 astenuti il Consiglio di amministrazione della Rai ha bocciato la proposta di licenziamento del direttore di Rai Fiction, Agostino Saccà, avanzata dal direttore generale Claudio Cappon a causa delle “gravi violazioni accertate ed al notevolissimo danno d’immagine subito dalla Rai”. Nella sua relazione Cappon spiega anche al Cda che tutti gli elementi a disposizione “evidenziano in modo cristallino che il dott. Saccà h…
Vediamo le notizie dal sito www.repubblica.it:
«Con 4 contrari, 3 a favore e 2 astenuti il Consiglio di amministrazione della Rai ha bocciato la proposta di licenziamento del direttore di Rai Fiction, Agostino Saccà, avanzata dal direttore generale Claudio Cappon a causa delle "gravi violazioni accertate ed al notevolissimo danno d'immagine subito dalla Rai".
Nella sua relazione Cappon spiega anche al Cda che tutti gli elementi a disposizione "evidenziano in modo cristallino che il dott. Saccà ha tenuto comportamenti contrari ai suoi doveri di dirigente Rai, in chiara violazione del Codice Etico che ha sottoscritto e al cui rispetto si è impegnato e ha di fatto leso in modo determinante il vincolo di fiducia che è alla base del rapporto tra un'azienda ed i suoi dirigenti, a maggior ragione se incaricati di ruoli di massima visibilità e responsabilità".
Il licenziamento, osserva al contrario il consigliere Giuliano Urbani, sarebbe un atto "radicalmente inaccettabile e profondamente contrario alla tutela dell'interesse aziendale, che deve sempre rappresentare il fondamento stesso dei doveri di qualsiasi amministratore".
Saccà era stato sospeso dall'incarico dalla Rai in seguito all'inchiesta nata da intercettazioni telefoniche della procura di Napoli su presunti accordi tra il direttore e Silvio Berlusconi sulla collocazione di aspiranti attrici. Era però tornato in Rai il 3 luglio, grazie all'ordinanza di un giudice del lavoro.
Ad astenersi nel voto in Cda sulla proposta di licenziamento di Agostino Saccà, avanzata dal direttore generale della Rai Claudio Cappon, sono stati Sandro Curzi e Marco Staderini. Voto contrario da Giuliano Urbani, Gennaro Malgieri, Giovanna Bianchi Clerici, Angelo Maria Petroni. Voto favorevole da Nino Rizzo Nervo, Carlo Rognoni e dal presidente Claudio Petruccioli».