Sampdoria, Primocanale e il diritto d’informazione

Lo scontro tra Primocanale e Riccardo Garrone, presidente della Sampdoria, va avanti da anni, tanto che alla Tv era stato impedito l’accesso al quartier generale della squadra. La crisi si è riaccesa quando, giorni fa, Primocanale ha parlato di una possibile vendita della Sampdoria.

La scintilla che aveva fatto scoppiare s suo tempo l'incendio tra Maurizio Garrone, presidente della Sampdoria, e Primocanale è un'intervista fatta due anni fa dall'emittente genovese a Beppe Dossena, già ala sinistra della Sampdoria e oggi commentatore Rai. Dossena non è un calciatore amato da Garrone da quando, cinque anni fa, fece da intermediario per l'acquisto della società messa in vendita all'epoca dalla famiglia Mantovani; nella vicenda era coinvolto il faccendiere Antonio Pane (arrestato in precedenza per una vicenda giudiziaria legata al calcio), acquirente occulto dietro un fantomatico principe arabo che si diceva fosse interessato all'acquisto della società.

Garrone, che si era impegnato a trovare un acquirente per la Sampdoria, si era sentito imbrogliato. Comprò lui la società e citò per truffa aggravata sia Pane sia Dossena.

Il processo è attualmente in corso ed è stato aggiornato a maggio. Ma procedere per vie legali non era bastato a Garrone, secondo cui Primocanale quell'intervista a Dossena non la doveva fare. Così decise di sbattere fuori i giornalisti dell'emittente da Bogliasco, dove si trova il quartier generale della Sampdoria.

La crisi si è riacutizzata pochi giorni fa quando durante una trasmissione sportiva Primocanale ha rilanciato le voci di una possibile vendita della squadra. Repentina e secca è stata la risposta di Garrone, che ha parlato di "falsità assolute" sostenendo inoltre che lo si voleva colpire alla vigilia delle elezioni primarie del centrosinistra di Genova, dopo che si era espresso a favore del candidato Stefano Zara.

"Non abbiamo mai pensato neppure lontanamente di mischiare calcio e politica - ha risposto Primocanale - ; semmai la nostra emittente è stata tenuta fuori per parecchi mesi dai campi d'allenamento della Sampdoria per espressa volontà del dottor Garrone. Un atteggiamento che va contro il diritto di cronaca".

Pubblica i tuoi commenti