Un “evento”, venerdì scorso, nella Basilica di Bari, con la benedizione dell’opera pittorica tridimensionale “San Nicola a New York”. Una trasmissione satellitare è stata organizzata dalla Uniongrafica Corcelli e dalla Tecnotel.
La benedizione dell'opera pittorica tridimensionale "San Nicola a New York", realizzata dall'artista barese Pasquale Andriola, che sarà donata alla Comunità dello Stato di New York, è diventata un evento mondiale ancor prima del volo del quadro negli Stati Uniti, dove troverà definitiva dimora nella Basilica di San Nicola a New York.
La cerimonia, che si è tenuta venerdì 22 novembre, con inizio alle ore 18, presso la Basilica di San Nicola di Bari, organizzata dall'Associazione territoriale "I Federiciani di Terra di Bari", è stata infatti trasmessa in diretta satellitare in Europa, Russia e buona parte dei continenti asiatico ed africano, e in differita su alcuni canali satellitari, terrestri e via cavo americani.
Questa iniziativa è stata fortemente voluta da Vittorio Corcelli, importante imprenditore del settore tipografico, ed è stata realizzata dalla Tecnotel Srl di Barletta, società altamente specializzata che opera nei settori telecomunicazioni, radiotelevisivo, comunicazione e informazione.
"San Nicola è conosciuto in tutto il mondo - spiega Corcelli - e per questo mi è sembrato giusto offrire l'opportunità ai tantissimi devoti sparsi in tutto il pianeta di poter assistere a questo importante evento. L'opera di Andriola è veramente unica (misura mt. 2,05 x 1,60 ed è realizzata con tecnica tridimensionale; Ndr.) e merita di essere vista da tutti. Ma questa iniziativa ha anche un altro obiettivo: quello di riunire attorno alla figura di San Nicola tutti i pugliesi del mondo".
"Abbiamo subito accettato l'invito di Vittorio Corcelli - aggiunge Emanuele Cacciatore, amministratore di Tecnotel - : a San Nicola non potevamo certamente dire di no. L'evento è stato ripreso da quattro telecamere, coordinate dalla nostra regia mobile. La trasmissione è avvenuta in diretta su Euromed, un canale in chiaro che copre tutta l'Europa e molti altri Paesi dell'Est e nord africani. In questi giorni, inoltre, stiamo facendo arrivare la registrazione dell'evento alle principali emittenti satellitari e via cavo dell'America, che ci assicureranno la copertura anche dall'altra parte del mondo".
I parametri del canale Euromed - Italiano sono: satellite Eutelsat Hot Bird, polarizzazione verticale, frequenza 12,303, simbol rate 27500, Fec 3/4.
Le emittenti televisive interessate hanno potuto liberamente e gratuitamente ripetere la trasmissione sui propri canali, previa comunicazione alla Tecnotel.