Ascolti modesti e in calo rispetto agli altri anni per il Festival 2003. Pippo preoccupato e un po’ irritato, modesto il Dopofestival, dove dal pirotecnico Sgarbi si è passati in pochi giorni al troppo “tranquillo” Magalli…
La prima parte della serata d'esordio del Festival di Sanremo ha catalizzato l'attenzione di 12 milioni 364 mila telespettatori (dalle 20.42 alle 22.50), con uno share del 40.37 per cento. La seconda parte (dalle 22.54 all'1.15) è stata invece vista da 6 milioni 149 mila ascoltatori, con uno share del 47.24 per cento.
Durante la scorsa edizione, nella prima parte della prima serata, il festival, in onda dalle 20.52 alle 22.44, aveva registrato 15.897.000 spettatori e il 54.12% di share. La flessione è notevole: circa 3 milioni e mezzo di spettatori e 14 punti di share. La seconda parte della serata inaugurale del Festival 2002, in onda dalle 22.49 alle 0.51, aveva invece raccolto 9.024.000 e il 59.98%. Anche qui i dati parlano da soli.
"Zelig Circus", su Italia 1, martedì è arrivata invece a toccare la punta di 7 milioni 272 mila spettatori (share 24,78), un gran successo, per Claudio Bisio, Michelle Hunziker e la loro corte di comici, con gran dispetto di Baudo e Del Noce.
"E' mancata la pax televisiva". Si è giustificato così il direttore di RaiUno, il citato Fabrizio Del Noce, asserendo inoltre che "il fatto nuovo è certamente che per la prima volta Sanremo non ha campo libero dalla concorrenza. Per anni, invece, c'è stata una sorta di pax televisiva che dava risultati inevitabilmente più alti". Tutto vero, ma la cosa non spiega una evidente disaffezione del pubblico per un prodotto (il Festival) fin troppo prevedibile e uguale a se stesso da troppo tempo.
Nel frattempo anche l'Uomo Gatto, complice Papi e Sarabanda, è riuscito a strapazzare il Festival, raggiungendo mercoledì sera un ottimo 16.30% di share e quasi 5 milioni di telespettatori, trascinando dunque la manifestazione canora al 38.92% di share nella prima parte (11.625.000 telespettatori) e al 43.40% nella seconda (6.058.000 telespettatori).