Sanremo giorno per giorno – 2

La seconda serata è stata un ‘Bonolis show’, con tante canzoni ma senza Mina e Benigni. Brividi con il nude look di Patty Pravo (magari era meglio esibirlo qualche anno fa…). Alla fine Bonolis viene promosso a pieni voti dai dati di audience.

Questo Bonolis non me lo doveva fare! Un mostro sacro come Mozart e un'opera come il requiem 'Confutatis' mischiato con 'The wall' dei Pink Floyd.Già è stata più dura del solito. Su La7 andava in onda "Quinto potere" , visto e rivisto ma valeva la pena vederlo ancora una volta.

Ma un impegno è un impegno come Sanremo è Sanremo. E allora, dopo una giornata di lavoro una bella panciata di Festival ci voleva proprio. Niente birra davanti alla Tv (fa venire l'abbiocco e proprio non ne avevo bisogno, la lascio a Homer Simpson) ma solo un gelato crema e pistacchio.

È la sera delle nuove proposte che però arrivano alla fine e prima di loro mi risorbisco i big (salvo gli esclusi). Bonolis è visibilmente meno teso della sera precedente e Del Noce che aveva parlato di ascolti come una questione di vita o di morte idem. Il Nostro ha superato la prova con un buon bottino di ascolti (aiutato da Benigni) distaccando nettamente il Festival 2008 di Baudo.

La seconda serata si apre con Alexia e Lavezzi, poi arrivano gli altri che riesco a ricordare in ordine sparso. Dopo la prima canzone arriva anche Eleonora Abbagnato, valletta della serata più spigliata e simpatica del "cadavere del lago" Alessia Piovan e dopo anche il modello israeliano Nir Lavi, un bel pezzo di marmo con occhi magnetici e niente più.

E si va avanti con una campagna contro la povertà e con Sal da Vinci. Dopo Alexia canta Povia che a fine canzone esibisce un cartello "nessuno ha sempre ragione", seguono gli altri, Al bano, Nicki Nicolai, Sal Da Vinci (tutti e tre alla fine eliminati, salvo ripescaggio), fino a Masini, seguito da Patty Pravo con il suo clamoroso nude look.

Tra un artista e l'altro ci stanno i siparietti con Laurenti, che a inizio serata interpreta una sublime "New York New York" e un riferimento a Mediaset (ma c'è chi dice anche a Lavazza) quando Bonolis dichiarando che siano arrivate molte lettere di spettatori che chiedono di fare il gioco delle immagini criptate, coinvolge Laurenti nel gioco. Ci mancava la De Filippi ed eravamo a posto (ma arriverà anche lei nelle prossime serata, ieri sera faceva il suo dovere di concorrenza con 'Amici').

Intenso il momento dedicato a De Andrè (ma non si potrà mai superare l'emozione raggiunta con lo speciale voluto da Fazio e l'immagine di Cristiano De Andrè che canta "Creuza de ma" con sfondo il porto di Genova e le sirene dei portuali che rendono omaggio a Faber). La PFM rende omaggio al cantautore genovese cantando con Stefano Accorsi e Claudio Santamaria. Segue, fra gli altri, Alessandro Haber.

Poi si torna alla gara e arrivano i giovani. Su Silvia Aprile la palpebra inizia a calare (siamo dopo mezzanotte) e si riapre con Iskra; di mezzo c'erano due nuove proposte, Karima e Chiara Canzian. Mancano tre nuove proposte e il nome degli esclusi. Ma il sonno è dietro l'angolo. Cedo. Perdonatemi, intanto i nomi degli esclusi li abbiamo recuperati in extremis...

(Elena Romanato)

Ed eccoci ai dati di audience. Bonolis supera la prova importante della seconda serata a pieni voti.

I timori che gli ascolti fossero in calo non solo fisiologico, come di solito accade, ma addirittura sensibile, sono stati annullati dai risultati Auditel. Ieri infatti ascolti sempre oltre il 40 per cento, con media ponderata dell'intera serata fissata alla fine al 42,63 per cento contro il 32,33 di un anno fa: dieci punti in più.

Notevole anche il divario tra la prima parte di ieri e l'analoga di un anno fa: 41,60 per cento contro 29,62. La seconda parte del Festival ha ottenuto invece 7.033.000 spettatori, con il 44,78%% di share.

Pubblica i tuoi commenti