Sanremo: su il sipario!

Parte il Festival e per tutta la settimana non si parlerà probabilmente d’altro.

Sanremo si apre con una buonissima notizia, almeno per la Rai.
Durante la prima conferenza stampa, tenutasi lunedi 17 febbraio a Sanremo (per la cronaca quest'anno sono stati consegnati alle varie testate giornalistiche, radiofoniche, televisive e Web, esattamente 1215 accrediti) il direttore Giancarlo Leone ha annunciato che, a fronte dei 18.000.000 di euro di costi stanziati per il 61° Festival della canzone Italiana (11.000.000 di produzione + 7.000.000 per la concessione al Comune di Sanremo, da poco rinnovata) Rai Pubblicità ha certificato, ad oggi, 20.200.000 euro di introiti consolidati, a ciò andranno aggiunti 600.000 euro netti di introiti dalla vendita dei biglietti di ingresso all'Ariston ed eventuali contratti pubblicitari last-minute. “Questa è la prima volta dopo diversi anni - afferma Leone - che il progetto Festival di Sanremo chiude con il bilancio in utile”.

Ce n'era bisogno dopo i 'moniti' della Corte dei Conti alle 'spese facili' e agli sprechi della Rai in generale (ma la situazione con Gubitosi sembra oggettivamente migliorata) e alla gestione del Festival in specifico: tra il 2010 e il 2012 la Rai ha accumulato con Sanremo una perdita di oltre venti milioni di euro. L'anno scorso le cose sono andate un po' meglio ma è il 2014 che potrebbe segnare la svolta vera, anche se le critiche agli 'ingaggi' di Fazio e della Littizzetto, come di consueto, non sono mancate, specie on line.

La replica ufficiale di Viale Mazzini sui rilievi della Corte dei Conti è comunque stata la seguente:

«Il piano industriale 2013-2015, approvato dal Consiglio di amministrazione, sta andando proprio nella direzione auspicata dalla Corte dei conti, che nel suo documento fa riferimento alle gestioni amministrative del 2011 e del 2012. Nel 2013 sono stati conseguiti importanti risultati in termini di maggiori efficienze e di internalizzazione delle attività che troveranno evidenza nel bilancio 2013 in corso di formazione».

Tornando al Festival, gli ingaggi dei conduttori delle ultime edizioni sarebbero i seguenti: Bonolis nel 2009 intascò un milione di euro, la Clerici l'anno successivo la metà. Per Morandi nel 2011 e 2012 si parla di 800 mila euro, per Fazio e Littizzetto di 600 e 350 mila euro.

Pubblica i tuoi commenti