Sanremo: tutti i media nella città dei fiori

Anche quest'anno Sanremo D.O.C. musicadioriginecontrollata si presenta ai partecipanti in occasione del Festival 2015 con una immagine diversificata, non solo esibizioni ma anche eventi, stage, incontri e programmi televisivi. Il set Tv prevede già trasmissioni come ‘Top of The week’  e ‘Generazione di Fenomeni’, ma ci sarà anche dell’altro. Diversi gli Eventi protagonisti, e soprattutto la Compilation Sanremo DOC 2015 distribuita su piattaforma digitale in tutti i principali store a livello Mondiale.

Con le redazioni di: Sanremo DOC musicadioriginecontrollata; Vanità; Caffè con Vista; Radio Rosa Sanremo 2015; Top of the Week; Generazione di fenomeni; Attenti a noi 2.

Sarà presentato durante la settimana del 65° Festival della Canzone Italiana di Sanremo anche il nuovo canale musicale su piattaforma Sky dedicato interamente a musica, eventi e spettacoli, ovvero Muzik Tv 951, dove ogni artista potrà promuovere il proprio prodotto, la propria immagine, pubblicizzare i propri concerti, spettacoli ed eventi.

 

Eventi e dirette radiofoniche, poi, a Casa Sanremo Lancome. Dirette e Radio Festival firmate Radio 105 e Radio Monte Carlo.

Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori.

Radio 105 è presente a Casa Sanremo con Daniele Battaglia e Max Brigante che condurranno conducono rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di  105 All’Una (13.00-14.00)  e 105 Non Stop (18.00-19.00, il sabato 19.00-21.00).

Giovedì e venerdì Gianluigi Paragone, Mara Maionchi e Ylenia trasmetteranno trasmettono proprio da Sanremo il loro Benvenuti nella giungla.

Radio Monte Carlo con³Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival è in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì con Monica Sala e Max Venegoni, e quattro ore, dalle 10 alle 14 sabato con Stefano Gallarini ed Erina Martelli.

Ciò che caratterizza e distingue il modello di hospitality di Casa Sanremo è l’allestimento di un’area elegante, ben rifinita e attrezzata all’interno della quale artisti, addetti ai lavori e giornalisti trovino un¹ atmosfera accogliente, un luogo attrezzato e funzionale, uno spazio di condivisione. La formula è quella di mettere insieme le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Dispensa Italiana, importante partner di Gruppo Eventi, con la indiscussa professionalità di importanti marchi e prodotti italiani.

 

Se poi RadioDue è la Radio ufficiale del Festival, RTL 102.5, il primo network radiofonico italiano, in collaborazione con EarOne, la società che pubblica in tempo reale il numero di passaggi radiofonici dei brani musicali in Italia, lancia le classifiche per premiare i protagonisti radiofonici del Festival di Sanremo 2015. I risultati si baseranno sia sui voti espressi dai nostri ascoltatori sia sui passaggi radiofonici ponderati rilevati da EarOne su tutte le Radio italiane. Gli ascoltatori di RTL 102.5 potranno, infatti, esprimere una preferenza delle canzoni in gara ­ sia della sezione Campioni che della sezione Nuove Proposte ­ man mano che queste verranno presentate sul palco dell’Ariston: le votazioni saranno registrate tramite il sito www.rtl.it e le app di RTL 102.5 per mobile e tablet.

Come di consueto, anche per la 65°esima edizione del Festival della Canzone Italiana, RTL 102.5 è in diretta dalla vetrina dello store OVS in Corso Matteotti, accanto al Teatro Ariston.

Dalle 15.00 alle 17.00 ‘The Fligh’² con Fabrizio Ferrari e Alessandra Zacchino e dalle 17.00 alle 19.00 ‘Password’ con Nicoletta accoglieranno tutti gli artisti, gli ospiti e i protagonisti del Festival dalla postazione sanremese.

A partire dalle 21.00 è ‘Sempre più Sanremo’ con Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi, Federica Gentile e Federico Vespa.

In occasione della serata di sabato 14 febbraio, il team di RTL 102.5 in diretta da Sanremo si arricchirà della presenza di Fernando Proce e il Conte Galè dalle 13.00 alle 15.00.

 

Ma veniamo all’associazione Rea, attivissima a Sanremo: Al Casinò di Sanremo gli eventi in programma domani, venerdì 13 febbraio, sono i seguenti: ore 16.00 ­ Conferenza stampa del Maestro Mogol sul progetto New Era; ore 17.00 - Tavola rotonda sul riassetto radiotelevisivo; ore 19.00 ­ sound check in preparazione dello spettacolo delle 21; ore 21.00 -  Spettacolo musicale con finalissima della ‘Milano Sanremo della canzone’ e premiazioni.

La Conferenza stampa di Mogol e la Tavola Rotonda verranno svolte una di seguito all’altra e, probabilmente, in contemporanea, in quanto si vuole far incontrare gli artisti e i produttori indipendenti con gli operatori radiotelevisivi per uno scambio di opinioni sia sul reciproco interesse di lavoro sia sulla comune battaglia che la REA sta conducendo in sede parlamentare per la difesa e la tutela del diritto di espressione e libertà d’informazione. Infatti, la REA sostiene il Patto di solidarietà sottoscritto a Milano con gli artisti e i produttori indipendenti  per far fronte comune sulla revisione della legge sul diritto d’autore e sulla necessità di stanziare un fondo per il sostegno alle produzioni indipendenti, con particolare riguardo alla produzione  musicale ‘made in Italy’, in analogia con quanto è previsto per la produzione cinematografica. “Infatti, il sostegno alle emittenti locali e alle produzioni musicali italiane potrebbe essere sostenuto stornando un’aliquota del 10% dal canone RAI, per sostenere le locali, e un'aliquota del 15% dei proventi SIAE e dei diritti connessi incassati dalle Major per sostenere la produzione musicale indipendente”.

Alla manifestazione artistica della sera si accede versando un contributo di euro 50.00 (artisti esclusi)  per la consumazione della ricca cena proposta dal Casinò di cui 5 euro andranno in beneficienza alla FLYING ANGELS,http://www.flyingangelsfoundation.org, Onlus di cui la REA sarà partner per un importante progetto umanitario. Eventuali prenotazioni dei tavoli ancora disponibili inviando un sms al 333.7169450.

Pubblica i tuoi commenti