Sarà il 2004 l’anno del DABO

Mentre Eurodab si sviluppa, si muove (non senza polemiche) anche la RNA-Club DAB, che chiede di risolvere il problema delle frequenze, prevedendo la partenza di un servizio operativo DAB per il 2004.

Si è svolto recentemente a Roma il World Dab Forum, "summit multinazionale sulla radio digitale" patrocinato da RNA (reti radiofoniche nazionali) e Club DAB; nel corso dei lavori si è appreso che nell'estate del 2004, terminata la fase di sperimentazione, dovrebbe partire almeno un servizio operativo di radiofonia in tecnica digitale.

La sperimentazione della radio digitale, in effetti, a questo punto, potrebbe considerarsi realmente finita, a patto di risolvere il problema delle frequenze (che da tempo frena lo sviluppo del DAB per l'incertezza fra III banda e banda L, o altro ancora) ottenendole in forma definitiva dal Ministero delle Comunicazioni (che deve allo scopo variare il piano di ripartizione delle frequenze). Il tutto non senza considerare che non mancano gli scettici sul DAB, tecnica da alcuni considerata obsoleta e ormai inattuabile.

Al World Dab Forum è stato comunque annunciato che entro tre mesi dall'entrata in vigore della legge Gasparri, l'Autorità per le Comunicazioni dovrà a sua volta emanare un regolamento sullo sviluppo dello standard del DAB terrestre, come naturale evoluzione del sistema analogico (si parla, anzi, di un apposito nuovo "libro bianco" dell'Authority).

Gasparri a Roma ha affermato tuttavia che "c'è una perdurante incertezza sulla risposta del mercato all'introduzione della radio digitale. I ricevitori sul mercato non hanno ancora raggiunto la massa critica che spinge l'utente al cambiamento".

Non è mancata infine qualche più o meno velata nota polemica nei confronti di Eurodab, il consorzio (di Duranti di Radio Radio e Suraci di Rtl 102.5, ex RNA) che sta già sviluppando la radio digitale. "Noi crediamo nella legge Gasparri - ha detto Eduardo Montefusco, presidente di RNA - . Diciamo no agli avventurieri del digitale e sì ai professionisti seri".

Pubblica i tuoi commenti