Sardegna: successo d’ascolto per Rai 4

Fra gli effetti non previsti della ‘piena digitalizzazione’ dell’isola, ecco alcune modifiche in termini di audience, vista anche la più ampia gamma di canali a disposizione. Spicca il successo del canale di Freccero, Rai 4, non visibile sul satellite.

Ecco quanto ha scritto il periodico dell'associazione DGTVi 'DIGITA':

«Il consumo di Tv ad ottobre è avvenuto per il 6,4% attraverso i decoder della TDT. Valore più alto del 73% rispetto a settembre e alto più del doppio rispetto allo stesso mese del 2007: le elaborazioni dello Studio Frasi sui dati Auditel prodotti da AGB-Nmr registrano inoltre un utilizzo più alto del 64% rispetto a inizio anno...

Sin dalla prima settimana la Sardegna all digital si presenta come un importante laboratorio per le strategie dei gruppi editoriali, che non mancheranno di studiare gli effetti del passaggio al digitale, e quindi una maggior offerta di canali e programmi Tv.

I primi dati segnalano subito una peculiarità che più di ogni altra si pone all'attenzione degli analisti, il dato d'ascolto di Rai 4. La più recente delle reti digitali produce una quota d'ascolto del 3.3% in prima serata e del 3.7% nel giorno medio. Si tratta di valori quindici volta più alti di quelli raggiunti dalla stessa rete negli stessi giorni nel resto d'Italia.Una dimostrazione che con il passaggio al digitale i canali che raccolgono più attenzione e successo sono i cosiddetti mini-generalisti, che offrono film, fiction ma anche reality».

Pubblica i tuoi commenti