SCF e la ‘Giornata della proprietà intellettuale’

SCF – Società Consortile Fonografici festeggia oggi la ‘Giornata mondiale della proprietà intellettuale’, organizzata dal Ministero dei Beni Culturali.

"L'iniziativa nasce come momento di riflessione e analisi sulle prospettive legate alla tutela delle proprietà intellettuali alla luce degli sviluppi tecnologici guidati da internet - commenta Gianluigi Chiodaroli, Presidente di SCF - . Rappresenta un'ulteriore occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica verso una cultura della legalità, in un Paese come il nostro dove la pirateria multimediale è un business che vale più di 1,3 miliardi di Euro e dove più di 11 milioni di italiani posseggono almeno un cd pirata considerandolo un atto legittimo".

"È necessaria a tal proposito una risposta concreta e come SCF riteniamo che favorire l'intermediazione tra i fruitori di musica e i titolari dei diritti sia la strada più efficace per combattere l'utilizzo abusivo delle nuove tecnologie" - conclude Chiodaroli.

In prima linea nella tutela della musica registrata, promotrice di una cultura della legalità anche nell'era digitale, SCF opera in Italia dal 2000 in difesa dei diritti connessi al diritto d'autore spettanti ai produttori fonografici come stabilito dalla legge sul diritto d'autore (L. 22.4.1941, n. 633).

Pubblica i tuoi commenti