Scripps Networks ‘conquista’ il 49 DTT

Il lancio di Fine Living Network in Italia, al posto di Coming Sooon, è previsto entro il primo trimestre 2014.

Scripps Networks International, produttore e broadcaster mondiale di programmi televisivi lifestyle, amplierà il proprio network di Factual Entertainment con il lancio in Italia di Fine Living, che verrà trasmesso sul canale 49 DTT, dove oggi opera Coming Soon Television di Anicaflash, del digitale terrestre (DTT) nel primo trimestre del 2014.

Il mercato italiano occupa i primi tre posti nella classifica mondiale per penetrazione totale della Tv digitale terrestre. Il lancio di Fine Living consente a Scripps Networks International di affermare ulteriormente la propria presenza nell'area EMEA, che comprende Europa, Medio Oriente e Africa.

“Scripps Networks International intende investire in un'espansione a livello mondiale e l'opportunità di essere presenti in Italia con un nuovo canale si sposa perfettamente con questa strategia di business - dice in proposito Jon Sichel, Amministratore Delegato di Scripps Operations per il Regno Unito e l'area EMEA - . Come sempre, saremo in grado di offrire un solido portfolio di programmi per questo mercato così importante e che rifletta i molteplici interessi dei nostri spettatori in tutto il mondo”.

Fine Living, già attivo in 70 paesi dell'area EMEA, è incentrato su programmi di lifestyle e offre un punto di vista particolare sul mondo della casa, del cibo e dei viaggi. In Italia il canale offrirà a tutti coloro che amano il “buon vivere” un'interessante e appassionante miscela di tendenze di vita moderna, stile e design da tutto il mondo, il tutto visto attraverso una prospettiva locale.

Andrea Paoletti è stato nominato direttore del canale ed è in carica con effetto immediato. Opererà con un team multi-territoriale tra Italia, Stati Uniti e Regno Unito e risponderà a Nick Thorogood, Senior Vice President Content and Marketing di Scripps U.K. and EMEA. Paoletti proviene da AXN Italia, dove è stato Senior Programming Manager.

“Siamo impazienti di lanciare sul mercato il frutto di questa potente unione tra un brand globale e programmi pluripremiati, arricchita di nuovi contenuti dedicati, che siano in grado di offrire una visione internazionale con un tocco di eleganza italiana - ha dichiarato Thorogood - . L'esperienza, la passione e le conoscenze di Andrea saranno preziosissime per consentirci di trovare un modo nuovo e appassionante di intrecciare i nostri contenuti internazionali con il mercato italiano del DTT”.

Scripps Networks International ha inoltre avviato un'importante partnership per favorire la crescita di Fine Living in Italia. LaEffe, Tv del Gruppo Feltrinelli, lavorerà insieme a Scripps per dar vita a strategie di promozione cross-channel e opportunità pubblicitarie di rilievo. La sinergia tra i canali garantirà nuove opportunità di business per entrambi i network.

“In breve abbiamo fatto enormi progressi per ampliare la nostra presenza a livello internazionale - afferma Jim Samples, Presidente di Scripps Networks International - . Il lancio di Fine Living su questo mercato così vitale rappresenta un'altra importante pietra miliare nella nostra espansione a livello globale”.

Fine Living includerà programmi di grande successo, quali 'World's Most Extreme Homes', 'House Hunters International', 'Barefoot Contessa - Back to Basics' con Ina Garten, 'Luxury Uncovered' con Jenny Powell, 'Giada at Home' con Giada De Laurentiis e 'Unique Sweets'.

Scripps Networks International è la divisione che si occupa dello sviluppo a livello mondiale di Scripps Networks Interactive, Inc, azienda leader nel campo dei media, specializzata nelle categorie cibo, casa e viaggi. Scripps Networks International gestisce Food Network e Travel Channel in Asia, Regno Unito, Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Asian Food Channel in Asia e Fine Living Network nell'area EMEA. L'attività internazionale di Scripps è presente in maniera significativa in Canada, dove comprende HGTV Canada, DIY Network Canada e Food Network Canada. Gli uffici mondiali della divisione hanno sede a New York e Knoxville, Tennessee, con uffici regionali dislocati in Europa, Asia e America Latina.

Scripps Networks Interactive è leader nello sviluppo di contenuti appassionanti in materia di mode e tendenze per la Televisione, Internet e piattaforme emergenti. Il portafoglio mediatico dell'azienda comprende brand molto noti come HGTV, DIY Network, Food Network, Cooking Channel, Travel Channel e Great American Country, che nel complesso raggiungono oltre 170 milioni di spettatori ogni mese e sono in collegamento diretto con gli utenti per offrire ogni giorno, in qualunque luogo, idee, informazioni e soluzioni.

In realtà l'operazione di acquisto del canale 49, che Anicaflash aveva deciso di abbandonare da tempo, è andato un po' 'per le lunghe'. Come riportato da 'Italia Oggi', Scripps Networks ha acquisito il canale tramite la propria controllata italiana, la Mangia Networks, pagando 4 milioni di euro ad Anicaflash. L'operazione ha richiesto quasi un anno per essere perfezionata, anche perché rappresenta una novità nel panorama televisivo italiano, visto che per la prima volta una numerazione Lcn del digitale terrestre passa di mano con un'acquisizione vera e propria e si trattava dunque anche di 'quantificare' il valore di una numerazione DTT.

Pubblica i tuoi commenti