Secondo compleanno per LolliRadio

Dopo due anni, la Web Radio di successo LolliRadio ha già ‘filiato’ altre stazioni, da LolliRadio Italia a LolliRadio Soft, a LolliRadio Dance. Ecco come è perché è successo…

LolliRadio Happy Station, Web Radio italiana di successo e di sola happy music, è nata per gioco da un'intuizione di Marco Lolli, noto operatore radiofonico italiano, e ha da poco festeggiato il secondo compleanno. Con il claim "solo allegria vietata la tristezza" la Radio ha ottenuto un buon riscontro e cresce nelle preferenze del pubblico e degli addetti ai lavori, grazie alla sua musica divertente e positiva e alla "confezione" energica e innovativa (celebri e divertenti i suoi liner, con le voci ufficiali Betty Senatore e Marco3, realizzati da Mauro Dori della 01Studio di Roma, così come sono davvero "happy" le library di jingles cantati, realizzati dal mitico Trip Studio di Paolo Monesi).

"Molte saranno le nuove Web Radio italiane che si rivolgeranno a LolliRadio per consigli ed ottimizzazioni tecniche, rivivendo quindi la fase di sperimentazione delle prime Radio libere italiane degli anni '70 - prevede Marco Lolli - . Particolare molto importante, LolliRadio trasmette unicamente brani non compressi tratti da archivi cd regolarmente acquistati, per garantire la massima qualità e fedeltà del suono".

Per festeggiare il primo compleanno, il 28 agosto 2007 è nata la seconda rete del gruppo, LolliRadio Italia, stazione di sole "belle canzoni italiane"(Lolli è stato in precedenza Editore e Direttore Artistico della stazione laziale Radio Serena, specializzata appunto in sola musica italiana con grande successo).

La crescita del gruppo è continuata: il 1° gennaio 2008 è nata LolliRadio Soft, la lovely-radio del gruppo di sola musica soft e canzoni d'amore, stazione molto apprezzata in tutto il mondo dagli appassionati, mentre a fine maggio è nata LolliRadio Dance, su cui vengono trasmesse solo le hit dance ed house preferite in Italia, nonché i remix dei brani pop di successo, tutto e solo in versione edit senza dj e megamix (la massima durata di un brano è di 3 minuti).

È in preparazione una nuova emittente di soli oldies '70-'80-'90 (LolliRadio Flashback). Va sottolineato che il network LolliRadio è "no-profit", dunque non trasmette pubblicità né inserisce banner sul portale, ed è completamente sovvenzionata dal suo editore. Inoltre è sin dalla nascita in possesso di regolari licenze Scf e Siae.

Il network di Web Radio LolliRadio, dopo il passaggio di consegne da Marco Lolli al fratello Massimo (Marco Lolli è tuttora impegnato in esclusiva nella radiofonia con la cura e realizzazione di importanti produzioni di Radio2 Rai, su tutte "Viva Radio 2" con Fiorello e Baldini), prosegue la sua espansione e festeggia con un restyling del portale www.lolliradio.net e il lancio della propria community www.myspace.com/lolliradio due anni di successi e primati in tutto il mondo, in attesa del tanto auspicato sbarco in altre piattaforme multimediali.

Pubblica i tuoi commenti