In totale 14 titoli nella Selezione Ufficiale per la società pubblica. Un premio per de Mas & Partners.
Sono sei i titoli coprodotti da Rai Fiction che hanno ricevuto una nomination ai Pulcinella Awards, il concorso internazionale dell'animazione televisiva del festival Cartoons on the Bay che si tiene a Rapallo dal 7 al 10 aprile: 'Polis', 'Spike Team', 'Il Piccolo Principe', 'The Davincibles',' 'Mia and Me' e 'Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi'. A questi si aggiungono le otto serie in Showcase per un totale di 14 titoli in Selezione Ufficiale, quasi tutti inediti.
Realizzato dalla maestra della plastilina Fusako Yusaki, 'Polis', in concorso nella categoria Serie prescolari, è uno scoiattolo blu dall'aria furbetta e birichina che vive le sue avventure ogni volta in una città diversa.
Ha ottenuto una candidatura nella categoria Kids, 'Spike Team', la prima serie in animazione italiana dedicata alla pallavolo, ideata dal campione di volley Andrea Lucchetta, con la regia di Maurizio Forestieri e attualmente in onda su RaiDue.
Nella stessa categoria è stato selezionato anche 'Il Piccolo Principe', uno dei progetti più ambiziosi nella storia dell'animazione: 52 episodi da 26 minuti in 3D su una delle opere letterarie più celebri del XX secolo, attualmente in produzione, di cui si è visto su RaiTre solo il primo capitolo, lo special Tv “Il Pianeta del Tempo”.
Una serie comedy è 'The DaVincibles' (Categoria Tween Generation), dove i capolavori dell'arte prendono vita per 24 ore, dopodiché scompaiono per sempre. Per fortuna sulle loro tracce ci sono due ragazzini con la passione per l'avventura come Pablo e Frida e il loro imbranatissimo zio Leo.
'Mia & Me', candidata al miglior Pilota di serie, è una serie innovativa che unisce fiction e animazione in computer grafica. Protagonista una bambina di 13 anni che entrerà in un mondo fantastico popolato di elfi ed unicorni. Una produzione internazionale ambientata a Firenze.
Infine, in Concorso nella categoria Prodotti educativi e sociali, 'Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi', lo special Tv dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, presentato in anteprima lo scorso anno.
Intanto a Cartoons on The Bay si è coronata con il conferimento del Premio Pulcinella la lunga storia d'amore tra Pierluigi de Mas, la Rai e il mondo dell'animazione. La de Mas & Partners è stata proclamata, nella sala Pulcinella dell'Hotel Excelsior di Rapallo, Studio italiano dell'anno, aggiudicandosi la realizzazione della sigla della 15ª edizione di Cartoons on the Bay. Il risultato è un video ritmato e coinvolgente, che non tradisce le aspettative.
Un'azienda, la de Mas, che ha dimostrato di sapersi continuamente reinventare, senza adagiarsi sugli allori di una storia di successi, dalla pubblicità del Campari a quella della Sanpellegrino per Carosello, dalle sigle Tv alle 78 collaborazioni con il coro dell'Antoniano di Bologna, di cui si ricorderà su tutti il celebre 'Il coccodrillo come fa'.
La produzione della serie animata di grande successo 'Street Football - La Compagnia dei Celestini', giunta alla IV edizione, non si lascia sfuggire le prospettive più attuali e strizza l'occhio all'interazione, aprendosi al medium videoludico con due videogiochi per Nintendo DS e uno per Wii. E il progetto del cartone animato 'Nanobots'prevede delle applicazioni per iPad, in direzione di uso multipiattaforma e cross-mediale.
Alla premiazione non nasconde una particolare soddisfazione Elisabetta Levorato (Executive Producer de Mas & Partners): “Lo Studio de Mas è protagonista di Cartoons on the Bay da tanti anni ma non aveva mai vinto il Premio Pulcinella, che ha dato giusto spazio a studi emergenti. Ottenerlo nell'anno del 150° anniversario dell'Unità d'Italia aggiunge il piacere di sentirsi artefici di un pezzetto di storia della nostra nazione”.