Sera di novità su RaiDue, di revival su Canale 5

È giunta l’ora per Nicola Porro di debuttare sulla Rai con il ‘famoso’ programma di informazione su RaiDue. Intanto torna Signorini su Canale 5 e si dedica a una vera ‘operazione nostalgia’ per i 30 anni della rete.

È arrivata l'ora di 'Virus, il contagio delle idee', il nuovo programma di Nicola Porro (reduce da La7) che segna il ritorno dell'informazione su RaiDue, da oggi e per qualche puntata estiva sperimentale il mercoledì in prima serata, per raccontare, approfondire, ascoltare ed entrare nel vivo dei grandi temi dell'attualità. Nella prima puntata di oggi, ci sono Guglielmo Epifani e Mario Monti. 

A loro il compito di affrontare, con Porro, il tema più scottante del momento: il Governo Letta è davvero a rischio? L'alleanza Pd-Pdl può reggere alle emergenze dell'economia, agli attacchi della giustizia con le recenti sentenze a carico di Berlusconi, al confronto con l'Europa?

Stasera, in prima serata, Canale 5 risponde con una rievocazione dei suoi 30 anni, 'Studio 5', affidata a Alfonso Signorini. Quest'ultimo si lancia in un'operazione nostalgia e tra ospiti, filmati inediti, dietro le quinte, aneddoti e curiosità mai svelate prima d'ora, racconta in sei puntate la lunga e divertente avventura della rete privata. Ritroveremo così, per esempio, volti familiari, da Gerry Scotti a Fiorello da Maria De Filippi a Paola Barale, da Cristina Parodi a Enrico Mentana e Simona Ventura.

Il direttore di 'Chi spiega: «Sarà soprattutto una grande festa. Un modo di tornare, almeno d'estate alle origini dell'intrattenimento tv, oggi sempre più difficile. È giusto informare, è un obbligo della televisione, ma credo sia altrettanto importante un po' di alleggerimento. Io guardo molto la Televisione ma c'è un genere che non amo proprio, quello ansiogeno che indugia troppo sulla cronaca».

I telespettatori più giovani, grazie al programma, potranno vedere, forse per la prima volta, alcune tra le trasmissioni entrate nella storia della Tv. Dal 'Maurizio Costanzo Show' a 'La Corrida', a 'TeleMike', a 'Scherzi a parte' fino al primo 'Grande Fratello 'e ai programmi di Maria De Filippi' Ma Signorini in Studio 5 ha riunito anche i fondatori del Tg5 a cominciare da Enrico Mentana, per rivedere la prima edizione del 19 gennaio 1992.

Pubblica i tuoi commenti