Ses Astra amplia la sua presenza in Italia

I dati del “Satellite Monitor” di Astra. Il tasso di digitalizzazione in Italia è cresciuto in modo significativo, passando dal 52% al 72% nel corso del 2009. L’Italia è tra i primi dieci Paesi in Europa in termini di digitalizzazione delle case.

SES ASTRA, una società di SES, annuncia che il numero di case che riceve la Televisione via satellite attraverso il sistema satellitare ASTRA in Italia è cresciuto. Ad oggi, SES ASTRA trasmette a 2,1 milioni di case Italiane, 200.000 in più rispetto all'anno scorso. In totale, 3 case su 10 (7,9 milioni di case) in Italia possiedono una parabola satellitare (33%). La Televisione terrestre raggiunge 15,3 milioni di case (64%) e la Tv via DSL o fibra ottica conquista 800.000 case (3%).

Il tasso di digitalizzazione è cresciuto in modo significativo, passando dal 52% al 72% nel corso del 2009. Complessivamente, 17,1 milioni di case ricevono segnali digitali via satellite, segnale terrestre o Tv via cavo o su fibra ottica, un incremento pari a 5 milioni di case. Pertanto, l'Italia è tra i primi dieci Paesi in Europa in termini di digitalizzazione di case. Tra tutte le infrastrutture, il satellite rimane l'infrastruttura digitale più avanzata: quasi il 100% dei 7,9 milioni di case con una parabola satellitare riceve programmi in modalità digitale. Il tasso di digitalizzazione per quanto riguarda la Televisione terrestre è invece pari al 56%.

Markus Fritz, Managing Director di SES ASTRA per l'Italia, afferma: “La crescita di ASTRA in Italia è fortemente legata alla capacità della nostra gamma di canali internazionali di attrarre il pubblico. Oggi i canali digitali gratuiti disponibili grazie al nostro satellite posizionato a 19.2° Est sono più di 280. Sono certo che i 2,1 milioni di case italiane che ricevono segnali televisivi da ASTRA costituiscano una base solida dalla quale partire per incrementare il nostro business in questo mercato così promettente. Inoltre, questo risultato dimostra la validità della nostra strategia focalizzata a stringere partnership con importanti aziende del settore. Recentemente, abbiamo dato vita a una collaborazione con Milano Teleport - fornitore italiano di servizi di broadcasting e networking, L'azienda ci supporterà nel proporre la capacità della nostra posizione orbitale a 23.5° Est, offrendo un potenziale di crescita per la distribuzione di contenuti in standard e high definition a broadcaster nazionali e locali nel mercato italiano”.

A livello europeo, oggi Ses Astra trasmette a 125 milioni di case in Europa e Nord Africa, 3 milioni in più rispetto all'anno scorso. Il tasso di digitalizzazione del satellite è arrivato al 92%, con un totale di 71 milioni su 77 milioni di case con ricezione satellitare digitale. Per quanto riguarda l'HD, ASTRA conta circa 6 milioni di case in Alta Definizione e attualmente trasmette 123 canali in HD. Si prevede che il satellite rimanga la più grande piattaforma di distribuzione per l'Alta Definizione.

Questi sono i risultati emersi dall'ultimo Satellite Monitor di SES ASTRA, realizzato in Italia e in altri 28 Paesi dell'Europa e del Nord Africa con circa 70.000 interviste personali e telefoniche.
La metodologia e i risultati vengono controllati da istituti di ricerca indipendenti e riconosciuti da organismi regolatori quali misurazioni oggettive del mercato.

Ecco i pincipali dati del Satellite Monitor in Italia:

- un totale di 24 milioni di case analogiche e digitali in Italia;

- ASTRA raggiunge 2,1 milioni di case con ricezione satellitare in Italia (+ 200.000);

7,9 milioni di case (33%) sono servite da satellite, 15,3 (64%) milioni dalla Televisione terrestre e 800.000 case (3%) sono servite da Tv via DSL o fibra ottica;

- il 72% delle case riceve i programmi in modalità digitale (aumento del 20%) per un totale di 17,1 milioni di case;

- il tasso di digitalizzazione del satellite è quasi del 100%, rispetto al 56% della ricezione terrestre;

- il 50% delle case digitali riceve attraverso il digitale terrestre, il 46% attraverso il digitale satellitare. La Tv via DSL o su fibra ottica rappresenta il 4% del mercato digitale.

Ed ecco i principali dati del Satellite Monitor a fine 2009 in Europa e Nord Africa:

- un totale di 244 milioni di case analogiche e digitali in Europa;


- la flotta di satelliti ASTRA raggiunge 125 milioni di case analogiche e digitali in Europa e nell' Africa del Nord (57 milioni con il Direct-to-Home, 68 milioni via cavo headend);

- circa il 60% di case, ossia 146 milioni, riceve programmi in modalità digitale (incluse tutte le tipologie di ricezione: satellite, cavo, terrestre e IPTV);

- ogni giorno il satellite raggiunge 71 milioni di case con Tv digitale (il 49% del mercato digitale); il cavo raggiunge 24 milioni di case digitali (16%), il terrestre arriva in 41,7 milioni di case digitali (29%), l'IPTV raggiunge 9 milioni di abitazioni (6%);

- ASTRA raggiunge 52 milioni di case digitali attraverso il satellite (il 72% di tutte le case digitali satellitari);

- ASTRA attualmente dispone di 114 canali HD e raggiunge circa 6 milioni di case in Alta Definizione;

- il tasso di digitalizzazione del satellite è del 92% rispetto al 48% della ricezione terrestre e al 34% delle reti via cavo.

Pubblica i tuoi commenti