SES Astra ha lanciato “Astra Ultra HD Demo”, un nuovo canale demo Ultra HD, free-to-air, trasmesso dalla posizione orbitale 19,2° Est.
Il canale è ora disponibile e vanta un mix affascinante di generi tra paesaggio e natura, scene di vita cittadina e sport. Il contenuto è prodotto in esclusiva per Astra da rinomati specialisti 4K, gli americani Katie e Jacob Schwarz.
Con l'Ultra-HD la Tv del futuro è in arrivo, fornisce una risoluzione di 3840 x 2160, oltre otto milioni di pixel, quattro volte la risoluzione di HDTV.
Le immagini trasmesse sui nuovi schermi Ultra HD sono così realistiche che sembra di essere fisicamente sul luogo delle riprese. Il salto di qualità per la Televisione ad alta definizione "convenzionale" è enorme, la grande profondità di campo offre anche un impressionante effetto 3D.
“Il satellite è la soluzione ideale per lo sviluppo e la fruizione di contenuti in Ultra HD - ha dichiarato il Direttore Generale di SES Astra Italia Pietro Guerrieri - . La nostra tecnologia grazie alle elevate prestazioni di banda ad alta qualità consente infatti di portare facilmente l'Ultra HD a milioni di case in tutto il mondo”.
La fase di test è stata completata e la tecnologia UHD si affaccia dunque sul mercato. I televisori UHD, con decoder integrato HEVC, disponibili nei negozi sono già in grado di ricevere contenuti UHD via satellite.
Ecco i dettagli di Astra Ultra HD Demo: transponder: 1.035; frequenza: 10.994 MHz (horizontal); symbol rate: 22,000 Ms/s; video: 2160 50p, HEVC Main 10, 10-bit; data rate: 25 Mbit/s.
SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di oltre 50 satelliti geostazionari. L'azienda offre servizi per le comunicazioni satellitari a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo.
SES vanta relazioni commerciali consolidate nel tempo ed è riconosciuta per l'eccellenza nel mercato broadcasting e per l'offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e regione, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e servizi satellitari.
Inoltre, SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) detiene partecipazioni in Ciel in Canada, QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica nella start-up O3b Networks.