Nuova tornata settimanale di notizie ‘in pillole’ dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.
Il presidente del Corecom Toscana Sandro Vannini è stato nominato coordinatore nazionale del Coordinamento dei Corecom italiani. Vannini, 45 anni, subentra a Filippo Lucci (Corecom Abruzzo) alla guida dell'organismo. Vannini, dicendosi “onorato della fiducia affidata” e ringraziando i colleghi per la nomina, ha preannunciato una linea di continuità nei rapporti istituzionali con l'Agcom e con il Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero per lo Sviluppo Economico. “Occorrerà intensificare - ha aggiunto - i rapporti con la conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni”.
Sarà Mediaset Premium spa il nome definitivo del 'veicolo societario' (la newco) che raccoglierà le attività di Tv a pagamento del gruppo Mediaset. Nei giorni scorsi la newco Med 4 costituita in estate ha cambiato ragione sociale assumendo appunto quella di Mediaset Premium Spa, al fine di conservare il legame con il brand della piattaforma televisiva nata nel 2005 e che attualmente conta quasi 2 milioni di abbonati. Nel veicolo confluiranno gli asset e il personale della pay-tv, circa 250 persone, attualmente in capo a Reti Televisive Italiane, la controllata romana di Mediaset.
Secondo indiscrezioni, il conferimento dovrebbe essere efficace dall'1 dicembre prossimo. Nella nuova società il gruppo italiano sarà affiancato dagli spagnoli di Telefonica, in qualità di azionista di minoranza con l'11% ed è possibile che altri partner (Vivendi e Al Jazeera i più accreditati, ma anche Telecom Italia) possano successivamente avere un ruolo nella Tv a pagamento targata Mediaset.
A margine della visita ufficiale in Italia di Dai Wen Hai, Presidente di China Broadcast & Tv Group Qingdao, organizzata dal Gruppo LT Multimedia in collaborazione con Imperatore Travel, è stato siglato un accordo tra il Gruppo LT Multimedia (in particolare per il canale Alice) e l'emittente televisiva China Food Channel per la fornitura di contenuti digitali multimediali dedicati alla promozione della cultura enogastronomica italiana.
L'accordo, esclusivo, è il primo tra due editori, uno italiano e uno cinese, che operano nel segmento food e prevede inoltre la coproduzione di format originali, realizzati in Italia e in Europa, destinati sia al pubblico italiano che al pubblico cinese e, più in generale, ai mercati del Sud Est Asiatico.
Dieci anni dopo l'approvazione della legge Frattini sul conflitto di interessi, alla Camera - incredibile ma vero - si è tornati a discutere di questo tema, da tempo sparito dalla famosa 'agenda politica'. Naturalmente sul conflitto d'interessi a Montecitorio anche stavolta non si è deciso nulla (se ne riparlerà chissà quando), anche perché sta per iniziare la sessione di bilancio. Tuttavia è già qualcosa che se ne sia parlato di nuovo, sia pure per un attimo.
Il testo in discussione però non sembra avere una paternità certa. L'articolato è stato infatti scritto formalmente dal forzista Francesco Paolo Sisto, presidente della Commissione Affari Costituzionali, che però non lo condivide affatto. Sisto riflette l'atteggiamento di Forza Italia che non vorrebbe toccare la legge Frattini.
Non chiarissima la linea del PD, mentre i 5Stelle premono e vogliono ridefinire il concetto del conflitto di interessi, applicandolo anche ai parlamentari, affidando la vigilanza all'Antitrust e inserendo nel testo sanzioni effettive.
Eurosport si conferma anche per quest'anno la casa degli sport invernali, con la copertura di 12 discipline e la trasmissione di tutti gli eventi principali della stagione 2014-2015 con 8 Coppe del Mondo, 14 Campionati Mondiali e 5 Campionati Europei per un totale di 2000 ore di programmazione, di cui 800 live. C'è grande attesa per la partenza della Coppa del Mondo di sci alpino che avverrà, come da tradizione, a Soelden, in Austria.
Saranno oltre 130 le ore di diretta dedicate allo sci alpino su Eurosport nella prossima stagione: oltre a tutte le tappe di Coppa del Mondo in programma a partire da Soelden fino a Meribel a marzo, ci sarà spazio anche per l'atteso appuntamento con i Campionati del Mondo che si terranno a Vail / Bever Creek, negli Stati Uniti, dal 2 al 15 febbraio.
Il team di commento per lo sci alpino vedrà l'ingresso di Giangiacomo Secchi, che commenterà insieme ad Alfredo Tradati le gare maschili, mentre per le gare femminili si conferma la coppia composta da Gianmario Bonzi e Claudia Morandini.
Eurosport, canale sportivo leader in Europa, è disponibile in 20 lingue e raggiunge 136 milioni di famiglie in 54 Paesi.
Gold 5, la concessionaria pubblicitaria di video display advertising, costituita a luglio da A. Manzoni & C., Banzai Media, Italiaonline, Mediamond e RCS Media Group presenta la squadra di manager che guiderà la sua crescita sul mercato. A coordinare il team è Bernardo Notarangelo che ricopre l'incarico di Responsabile Operativo di Gold 5. Ad Andrea Cugnasca è affidato il ruolo di Responsabile Commerciale. A completare il team arriverà a novembre da Fox Federico Besnate con il ruolo di Responsabile Marketing.
Gli ex dipendenti di Sardegna 1 Tv hanno scritto una lettera ai consiglieri regionali della II° Commissione che ha concluso la discussione generale della proposta di legge bipartisan con cui la Regione potrebbe destinare 3 milioni di € l'anno sino al 2016, e a cominciare dal 2014, al sistema dell'emittenza televisiva locale. Sardegna1 ha licenziato 12 dipendenti tra i quali 4 giornalisti, ed altri 3 si sono dimessi al termine di una lunga vertenza, non ha ancora pagato 5 mensilità arretrate, i Tfr ed altre spettanze legate ai licenziamenti, ma ha tutti i requisiti per partecipare al bando per l'assegnazione delle risorse. E questo è quanto contestano gli ex dipendenti dell'emittente.
Dopo un mese di stop dovuto ad un malore che l'ha tenuta fuori gioco, Lilli Gruber è pronta a tornare alla guida di 'Otto e mezzo' da lunedì prossimo. La conduttrice, che ha anche lanciato il suo nuovo libro 'Tempesta', prenderà quindi il posto di Giovanni Floris, che l'ha sostituita. Per il giornalista non è previsto un ritorno al timone della striscia quotidiana 'Diciannoveequaranta' che, dopo i risultati di ascolto non positivi delle prime settimane di messa in onda, è stata cancellata.
Il patron Urbano Cairo, d'accordo con il conduttore, ha deciso di destinare Floris ad una nuova trasmissione nell'access prime time del week-end. Il programma - si apprende ancora - andrà in onda il sabato e la domenica dalle 20.30 alle 21.15. Prima puntata sabato primo novembre. Non ci sarà più quindi 'Otto e mezzo' al sabato e sarà Floris a chiudere la settimana con un format che prevede interviste, servizi e approfondimenti, un modo per tirare le somme dei sette giorni precedenti.
È Simone Lorenzo Ferrari, 26 anni, videomaker, il vincitore ufficiale della prima edizione di “Spottami”, video contest virale lanciato in tutta Italia da Radio Kiss Kiss. Con “Spottami”, l'emittente ha chiesto - via Radio e attraverso i social - ai suoi ascoltatori/followers di realizzare il suo nuovo spot televisivo, 15 secondi sul tema “Kiss Kiss: Play Everywhere”, da mandare in onda sulle reti Mediaset. Unico limite: la massima immaginazione!
In tre mesi, “Spottami” ha così raggiunto quota quasi 2000 iscritti, che hanno caricato sul sito della Radio circa 300 video, dei quali 43 sono stati selezionati per l'accesso alla fase di votazione popolare. La direzione dell'emittente, forte del successo riscosso dall'iniziativa, già annuncia per dicembre 2014 il lancio della seconda edizione del concorso.
“Vi devo delle scuse perché è andata in onda, anche se sottovoce, una mia imprecazione della quale mi scuso con tutti quanti voi, perché non fa parte del mio costume. Però è giusto che sappiate che si tratta di un incidente, un increscioso incidente: faceva parte di una registrazione che non doveva andare in onda. Ripeto, non doveva andare in onda”. Così Tiberio Timperi si è scusato nel corso di "Uno mattina in famiglia", in onda su Rai1, all'indomani della bestemmia andata in onda, per due volte, durante la puntata del giorno prima del programma.
Radio Italia solomusicaitaliana firma un nuovo prestigioso accordo con MasterGroup Sport e abbraccia un'altra tra le discipline sportive più amate diventando Radio ufficiale del Campionato di Serie A1 e A2 Lega Volley Femminile e dei grandi eventi del Volley: Coppa Italia A1, Coppa Italia A2, Supercoppa Italiana, All Star Game.
L'emittente promuoverà attività ed eventi della Lega Volley Femminile su tutti i propri mezzi con news, approfondimenti e una ricca sezione dedicata sul sito radioitalia.it. Visibilità anche sui canali social ufficiali di Radio Italia: Facebook, Twitter, Instagram, Google+, Vine e Line.
La ricerca Doxa 'Do You Speak English?' afferma che l'80% dei bambini apprende l'inglese anche grazie a cartoon, film e serie Tv.
Disney dedica ai più piccoli il primo corso d'inglese: 'Disney English'. Il programma è stato presentato giovedì scorso insieme alla ricerca Doxa sull'evoluzione dell'apprendimento della lingua dai genitori ai figli, con testimonial d'eccezione Benedetta Parodi.
La Tgr Rai aumenta i suoi spazi radiofonici su RadioUno con l'inserimento di un nuovo Gr alle 18.30. Inoltre il primo Gr regionale di RadioUno è stato anticipato dalle 7.20 alle 7.18.