Lo storage a prova di futuro firmato Symply

Il nuovo Raid proposto da Symply è una soluziona a prova di futuro, in grado di espandersi e gestire 4K e risoluzioni ancora superiori

Symply ha di recente annunciato la disponibilità di SymplyRaid, un Raid (Redundant Array of Independent Disks) dalle alte possibilità e prestazioni, che si distingue per la bassa latenza e la capacità di gestire dati su grande scala, come è indispensabile oggi nella produzione video media. Engineering molto spinto e performance sono i tratti di base di questi prodotti, pensati per ambienti di post e broadcast nelle infrastrutture esistenti.  Anche lo storage, come le infrastrutture di rete, deve saper affrontare le sfide del 4K e oltre. Lo deve fare senza ricadere nei tipici problemi di quando si aumenta la capacità di storage, ossia costi impossibili e problematiche tecniche ostiche. Per Symply il suo SymplyRaid è la soluzione adatta "agli ambienti di produzione media odierni, che si muovono con un workflow dal passo veloce”. I nuovi Raid Symply si adeguano e integrano in flussi di lavoro esistenti Xsan e StorNext, così da essere intuitivi e impiegabili in pochi minuti grazie all'interfaccia utente SymplyGO, che gestisce e controlla il software. Sviluppati in tandem con Promise Technology, i sistemi impiegano un Raid Controller basato sull'ultima generazione di processori Intel. Con connettività dual quad, 16Gb in Fibre Channel, SymplyRaid è scalabile fino a 1PB. La configurazione ad alta densità prevede fino a 24 drive in 4U, con alimentazione ridondata e raffreddamento. Grazie alle porte dual quad 16Gb Fibre Channel, SymplyRaid riesce a leggere e scrivere fino a 12GB (24 drive) e 5GB (16 drive) di dati per secondo e può gestire fino a otto stream di dati non compressi a 10bit Quad HD o centinaia di stream di contenuti in qualità ProRes 422.

 

 

 

 

 

Pubblica i tuoi commenti