Sky ‘conquista’ il canale 27 DTT

Nei mesi scorsi Sky aveva negato con forza di pensare a uno sbarco ‘complessivo’ sul digitale terrestre, come ipotizzato da ‘Repubblica’, e le ragioni erano state anche convincenti. Non era però stato negato nell’occasione che Sky pensasse ad un ingresso di Sky Tg 24 in chiaro (ben oltre i precedenti spazi su Cielo) su un nuovo canale DTT.

Ed ecco che l’operazione sembra già essere stata realizzata, in un modo anche ‘coerente’, visto che il nuovo canale (che diffonderà, salvo sorprese, appunto soprattutto Sky Tg 24 da gennaio) è al numero 27, quello che diffondeva Class Tv del Gruppo Class, finora di fatto alleato di Mediaset, tanto che la diffusione dell’emittente avveniva da uno dei mux del gruppo di Berlusconi e molti programmi provenivano dall’archivio Mediaset.

Ora si cambia e Class si allea con Sky, grazie a un accordo complessivo che lascia appunto a Sky la numerazione 27 e ha diverse altre piccole grandi clausole. Quanto alla diffusione, si passa a Persidera (Telecom - L’Espresso), cosa che nei mesi scorsi aveva anche fatto pensare a una ‘preda’ più grossa per Sky, il numero 9 di Deejay Tv.

Ma ecco il comunicato di Sky e Class che illustra la nuova situazione:

“Sky Italia e Class Editori hanno firmato un accordo per la creazione di una partnership che riguarderà il digitale terrestre per il lancio di un canale Sky. Il valore di questa parte dell’accordo è di circa 9 milioni di euro.

La partnership si estenderà a una collaborazione fra la Concessionaria pubblicitaria di Sky e la Concessionaria di pubblicità di Class. Inoltre sarà realizzato un nuovo sito di informazione finanziaria e di business co-branded.

La collaborazione fra le Concessionarie di pubblicità riguarderà lo sviluppo del portafoglio di clienti specializzati nel settore finanza, banca e assicurazioni e business. L’informazione di SkyTg24 sarà arricchita dai media di Class Editori con una serie di contenuti editoriali focalizzati sul settore finanziario.

Il sito co-branded si affiancherà a www.milanofinanza.it e rafforzerà il sistema informativo di Class Editori e di Sky, che potrà rilanciare l’approfondimento delle notizie finanziarie sul nuovo sito, la cui pubblicità sarà venduta daClass Pubblicità.

Nell’ambito di questa partnership rientrano anche la possibilità di ulteriori collaborazioni editoriali e di produzione, anche con riguardo alla valorizzazione di canali a marchio Class già presenti su Sky”.

Su un altro fronte ecco un altro grosso dispetto di Sky a Mediaset.

Guido Meda - giornalista molto noto nel mondo dei motori in Tv, o meglio nel mondo della moto - lascia Mediaset e dal 7 gennaio sarà vicedirettore a Sky. Il noto telecronista ‘passionale’ di Mediaset, che da anni oramai segue le dirette del Motomondiale, ha firmato l'accordo per il passaggio a Sky, dove troverà un ‘grande’ delle due ruote come Loris Capirossi, da marzo opinionista per Sky Sport. Mediaset avebbe rilanciato offrendo a Meda la stessa qualifica di vicedirettore, ma era ormai troppo tardi.

La piattaforma televisiva controllata da Rupert Murdoch da quest'anno ha i diritti per trasmettere l'intero pacchetto MotoGP, Moto2 e Moto3.

Pubblica i tuoi commenti