Sky Italia annuncia la nomina di Delia Bushell a Chief Commercial Officer, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Andrea Zappia. Intanto nasce la Direzione Programming, affidata ad Andrea Scrosati.

Nel suo nuovo ruolo, Bushell (nella foto) avrà la responsabilità della direzione Marketing & Sales, con l'obiettivo di sviluppare le strategie per garantire crescita e solidità della base abbonati e definire le attività finalizzate a rendere sempre migliore identità e reputazione del brand Sky.
Delia Bushell, 41 anni, ha ricoperto dal maggio 2012 il ruolo di Chief Strategy & Commercial Initiatives Officer in Sky Italia, dando un importante contributo ad approfondire la conoscenza e le dinamiche del mercato competitivo e a individuare nuove opportunità di business.
Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, ha commentato: “Sono lieto di affidare questo importante incarico a un manager dalle capacità e dalla visione di Delia. In una fase in cui il mercato televisivo sta vivendo una profonda trasformazione e il consumo di contenuti evolve rapidamente, sono sicuro che la solida esperienza maturata da Delia nel corso della sua carriera, possa contribuire a far evolvere la nostra offerta di contenuti e servizi, a valorizzare la miglior esperienza di visione e a posizionarci nel migliore dei modi in questo nuovo contesto competitivo”.
Prima di arrivare in Sky Italia, Bushell ha lavorato per dodici anni in BSkyB, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. Dal 2006 al 2011 è stata responsabile del reparto Broadband & Voice, che ha seguito dal lancio fino al raggiungimento dei 3 milioni di utenti, sovrintendendo alla trasformazione di BSkyB in un operatore triple play. Prima di allora, ha ricoperto il ruolo di Managing Director per BSkyB in Irlanda, dove si è occupata di introdurre e sviluppare l'attività dell'azienda nel mercato irlandese.
È approdata a BSkyB nel 1999, prima come membro del gruppo Sky Ventures e poi come Head of Business Development. In seguito ha diretto i canali Travel & Music ed è diventata Direttore Commerciale per Sky Networks, occupandosi degli accordi di produzione e distribuzione per i canali di intrattenimento. Prima di arrivare a BSkyB, ha fatto parte del team di Corporate Strategy presso la Pearson plc e ha lavorato come Strategy Consultant presso la Arthur D Little, una società specializzata nel settore dei media, dei viaggi e delle telecomunicazioni.
Contestualmente alla nomina di Bushell, Davide Tesoro Tess, già responsabile dell'area Strategy, assumerà il ruolo di Strategy & Business Devolepment Director, a diretto riporto dell'Amministratore Delegato Andrea Zappia.
Intanto, a Sky nasce la Direzione Programming, in cui confluiscono le attuali direzioni Cinema, Entertainement, Partner Channels e Sky TG24 che raggrupperà così tutti i contenuti editoriali non sportivi prodotti e distribuiti dalla piattaforma Sky. La guida della nuova direzione viene affidata ad Andrea Scrosati, che viene promosso Executive Vice President Programming.
La Direzione Programming gestirà dunque tutti i canali a brand Sky: SkyUno, SkyArte, Sky3D, l'offerta cinema dei canali SkyCinema, l'offerta news di SkyTg24, i rapporti e la gestione dei canali partner presenti sulla piattaforma, l'offerta in chiaro del canale Cielo. Un modello organizzativo già collaudato dalle pay-tv del Gruppo in Gran Bretagna e in Germania e di cui è stata dimostrata l'efficacia nel garantire agli abbonati un'eccellente offerta televisiva.
In questa nuova struttura Sarah Varetto, promossa Vice President News, oltre a continuare a guidare SkyTg24, affiancherà Andrea Scrosati nelle attività strategiche della direzione.
Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia ha commentato: «Sky ha uno straordinario patrimonio di contenuti di pregio, ma ha anche grandi potenzialità di accrescerne ulteriormente la qualità e di investire su nuovi format e nuovi linguaggi televisivi. La scelta di creare questa nuova direzione nasce con questo intento e la grande professionalità e la profonda conoscenza del mezzo televisivo di Andrea Scrosati sono la migliore garanzia del raggiungimento di questo importante obiettivo. Si tratta anche di un'occasione importante di crescita per Sarah Varetto che in questi due anni di gestione di SkyTg24 ha ottenuto straordinari risultati».