Sky, sin dalla nascita, ha cambiato il modo di vivere la Tv di milioni di famiglie italiane, portando la tecnologia e l’eccellenza dei contenuti nella quotidianità delle persone, per garantire sempre la massima libertà di scelta. Oggi, dopo anni di innovazioni, Sky reiventa ancora una volta la Tv.
Lo fa con il lancio di Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica che offre l’esperienza di visione più evoluta e coinvolgente di sempre, per dare più valore al tempo libero delle persone. Che sia la serie Tv più attesa, l’ultimo film in arrivo o un evento sportivo in esclusiva: ora più che mai è possibile vivere liberamente i propri contenuti su tutti gli schermi, dentro e fuori casa.
Sky Q è un ecosistema disegnato intorno alla persona: trasforma la casa in un ambiente di visione perfettamente integrato su tv e device, senza cavi. Tutti i programmi - lineari, on demand o registrati - sono disponibili con immediatezza e, grazie alla innovativa Home di Sky Q, la navigazione diventa semplice e intuitiva, permettendo di trovare con facilità il programma che si preferisce.
“Quello di Sky è stato un percorso senza soste iniziato quattordici anni fa e che ha fatto dell’innovazione tecnologica e culturale il suo tratto distintivo. Ci sono momenti però, che segnano un vero punto di svolta e il lancio di Sky Q è uno di questi. Oggi proviamo lo stesso entusiasmo e senso di trasformazione che abbiamo provato nel 2003 con la nascita di Sky - ha dichiarato Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia (nella foto) - . Questo per noi è un nuovo inizio. Come allora stiamo per offrire alle famiglie italiane qualcosa che può cambiare davvero la qualità del tempo che dedicano alla Tv, dando più valore a ciò che hanno di più prezioso, il loro tempo libero. Con Sky Q la tecnologia entra nella quotidianità in modo semplice, tutto è talmente facile e intuitivo che ogni nuova azione si trasforma in un attimo in un’abitudine acquisita. Non a caso una delle parole chiave della campagna di lancio di Sky Q sarà “Tecnologioia”, proprio per dare il senso di come la tecnologia possa migliorare la vita delle persone”.
Sky Q nei prossimi mesi si arricchirà con una serie di nuovi servizi e funzionalità - come il 4K HDR, la Sky Soundbox e il Voice Control - che renderanno l’esperienza di visione ancora più coinvolgente e immersiva. Arriverà poi nel corso della primavera anche Sky Q Black, che si aggiungerà alla gamma dei prodotti Sky Q per permettere a chi è già abbonato, e ai nuovi clienti Sky, di poter vivere questa nuova esperienza di visione anche solo sulla tv principale e sui device mobili, e apprezzare la qualità straordinaria del 4K HDR.
Sarà possibile prenotare Sky Q già dal 23 novembre. La commercializzazione inizierà invece dal 29 novembre.
Per vivere l’esperienza Sky Q sulla tv del salotto e su quella di un’altra stanza è necessario avere uno Sky Q Platinum e un box Sky Q Mini, che un tecnico Sky specializzato installerà e attiverà per un costo una tantum di 199€.
Per avere accesso alle funzionalità di Sky Q, come la nuova interfaccia, il multiscreen wireless e l’app Sky Go dedicata ai clienti Q, è necessario sottoscrivere il pacchetto Sky Q Plus che Sky offre a condizioni particolarmente vantaggiose ai clienti più affezionati.
Per i clienti Sky da più di 6 anni con servizio HD, il pacchetto Sky Q Plus ha un canone aggiuntivo in fattura di 4€.
Per i clienti Sky da meno di 6 anni e per i nuovi clienti, sempre con servizio HD attivo, il pacchetto Sky Q Plus ha invece un canone aggiuntivo in fattura di 15€, lo stesso dell’attuale servizio Sky Multiscreen, con in più il vantaggio di poter avere senza altri costi ricorrenti tutta l’esperienza di visione Sky Q nelle altre tv della casa, fino a quattro in più oltre alla principale.