Sui 12 canali Sky Cinema HD in questa stagione ci saranno 2000 film, 300 prime Tv, 2 produzioni originali, un “canale supereroi” e il ritorno di Sky Cinema 007. Dal 16 ottobre poi Sky Uno si sposta al 108 di Sky.

Sky tiene fede all'impegno preso in luglio con gli abbonati al momento dei festeggiamenti per i dieci anni di attività (“il meglio deve ancora venire”) e l'undicesima stagione della pay-tv italiana sarà la più ricca di grandi prodotti televisivi della sua storia: 2000 film di cui 300 in prima visione, 5 talent show prodotti da Sky Uno e in esclusiva pay, 330 serie Tv, 3200 eventi sportivi, più di 800 programmi per bambini, oltre 2000 documentari. E sempre più titoli a disposizione nel servizio on demand e in mobilità su Sky Go.
La stagione si apre poi con una grande novità: per la prima volta nella storia di Sky un canale pay entra tra le prime 8 posizioni dell'Epg. Sky Uno, infatti, moltiplica le produzioni di intrattenimento e le serie Tv, per trasformarsi in un canale acceso tutti i giorni, una nuova “everyday tv, everyday hd” in grado di essere un punto di riferimento quotidiano per gli abbonati, come già avviene per i grandi canali Sky Cinema, Sky Sport, Fox, i canali factual, Sky Tg 24 e l'offerta per bambini, ormai tutta in alta definizione.
Dal 16 ottobre Sky Uno si trasferisce sul 108 di Sky con un nuovo logo, una nuova identità e un'offerta di qualità costante: sono in arrivo 6 grandi produzioni originali, 4 programmi sperimentali e 5 serie tv.
Parallelamente, Mtv diventa in alta definizione e passa alla posizione 121. Una scelta dettata dall'esigenza di valorizzare Mtv in alta definizione accanto alla migliore offerta esclusiva dell'intrattenimento di Sky e un nuovo modo di vivere Mtv, con una qualità di visione spettacolare.
Sarà poi un'annata di sorprese e grandi conferme della forza e della ricchezza di Sky Cinema: 300 prime Tv, 2 nuove fiction autoprodotte, “Barlume”, con Filippo Timi, e “Gomorra - la serie” (da una idea di Roberto Saviano), il ritorno del canale Sky Cinema 007 e un canale dedicato interamente ai supereroi, previsto per la seconda parte della stagione.
Una stagione memorabile, poi, per gli amanti di serie Tv, che potranno godere sui canali Fox di nuovi titoli in prima visione come 'The black list', 'Devious maids' e 'Sleepy hollow', e delle attesissime nuove stagioni di 'The walking dead', 'Homeland' e 'Csi'.
La più ricca di sempre sarà poi la stagione per gli appassionati di sport, con tutto il grande calcio e partite live tutti i giorni della settimana, su Sky Sport e Fox Sports, fino agli appuntamenti esclusivi di giugno con l'esclusiva di tutta la Fifa World Cup, in programma in Brasile, con la F1 e l'arrivo del motomondiale, le Olimpiadi di Sochi, l'Nba, l'Nfl con il Superbowl, il golf e il grande tennis.
Straordinaria anche per gli appassionati di arte, per i quali Sky ha lanciato un canale ad hoc che il 1° ottobre compirà un anno di vita e che ha già realizzato in casa 18 produzioni.
Sarà anche una stagione di grandi novità per i bambini con 24 canali a loro dedicati, oltre 800 titoli, e con l'operazione 'Sky loves kids Sky' promette una Tv di qualità capace di garantire ai piccoli abbonati «intrattenimento intelligente, divertente, sicuro e utile».