Snaiway si allea con Alétheia e Hit Son et Lumier

Due interessanti iniziative di Snaiway, società di telecomunicazioni e unico operatore italiano WSP (Wireless Service Provider).

Snaiway, società di telecomunicazioni e unico operatore italiano WSP (Wireless Service Provider), ha reso note alcune sue iniziative.

Per intanto, ha preso il via il 21 novembre il ciclo di videoconferenze "Seminari di Formazione Manageriale in Rete - per la Rete". Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Roma e Torino: sono queste le piazze collegate in videoconferenza da Snaiway, protagoniste in simultanea del citato ciclo di seminari. È previsto un totale di 6 appuntamenti, in media un incontro al mese, iniziati con il tema "Motivare le risorse".

Voluta dal Centro Studi Angelo Paradiso come risposta all'attività di ascolto effettuato nei confronti degli Agenti SAI (primi ma non unici destinatari del seminario), l'iniziativa è stata realizzata con il contributo di Alétheia, leader nella consulenza e formazione alle reti, e da Snaiway, che, partner dell'iniziativa, inaugurano così una serie di interessanti primati.

Il primo è che l'iniziativa è stata direttamente e fortemente voluta dalla Rete di Agenti SAI, Rete al centro dell'attività del Centro Studi Angelo Paradiso. La formula individuata ha poi decretato l'adesione di ben 500 agenti, provenienti anche da Compagnie diverse dalla SAI.

Il secondo aspetto, di rilevanza più squisitamente tecnologico-formativa, è legato al livello di interattività fra "centro e periferia" inaugurato con l'approccio formativo messo a punto da Alétheia e reso possibile dalle performance di connessione garantite dall'infrastruttura Snaiway: i seminari si svolgono infatti simultaneamente nelle diverse sedi congressuali, collegate in videoconferenza.

Il corredo audio-video e l'interattività testuale o multimediale raggiunti dalla capacità di connessione a 4 Mb/s di Snaiway consentono un confronto continuo sui temi comuni: ogni piazza offre il proprio contributo e beneficia di quello altrui in tempo reale.

Ma eccoci a d un'altra notizia. Snaiway e Hit Son et Lumière, società di videocomunicazione interattiva del Gruppo HIT, hanno siglato un accordo finalizzato alla commercializzazione di un pacchetto "high quality" in ambito d-learning.

Dedicata ad aziende e università, la collaborazione Snaiway - Hit Son et Lumière è finalizzata alla realizzazione di trasmissioni multimediali live per applicazioni Remot Seminar e Interactive Distance Learning, integrando infrastrutture di rete terrestre/satellitare e le tecnologie di streaming multimediale a banda larga.

La partnership vede, infatti, l'unione delle singole eccellenze: connessioni satellitari e terrestri per Snaiway; soluzioni per la gestione audio-video-dati per la formazione a distanza per Hit Son et Lumière; ciò va a tutto vantaggio del livello qualitativo offerto agli utenti finali in termini di performance, grado di interattività e costo del programma di formazione a distanza.

Il software messo a punto da Hit Son et Lumière si integra perfettamente con l'infrastruttura Snaiway che, garantendo la banda e la connettività direttamente a "casa" del formatore, permette l'ottimizzazione dei passaggi di connessione grazie ai quali l'offerta raggiunge i massimi livelli di contenimento dei costi a parità di prestazione.

Pubblica i tuoi commenti