Sommario Millecanali 451 – Gennaio 2015

La copertina (con una foto relativa a Tv7 di Padova) e l’articolo di copertina di Millecanali di gennaio sono dedicati ai ‘conti in tasca alle Tv locali’ e riferiscono in dettaglio di quanto contenuto nella ventesima edizione dello Studio firmato da Confindustria Radio Tv assieme all’Osservatorio Nazionale delle Imprese Radiotelevisive, con riferimento all’anno 2012. In quell’anno le Tv locali hanno perso risorse, ma rimanevano la terza forza del comparto Tv, con una quota di mercato del 7,1%.

Altri articoli relativi alle Tv locali sono quelli che riguardano Telemolise che ‘conquista’ l’abruzzese Tv6 (pagina 34) e l’intensa e preziosa opera di informazione di Primocanale in occasione delle ‘emergenze di Genova’.

Il XII Rapporto annuale di ITMedia Consulting (pagina 26) traccia un quadro della Tv europea, che, tra crisi economica e cali di fatturato, vede emergere nuovi modelli di visione on line, con al centro la rete internet. Ancora, ‘Walter Carbone, il re delle televendite’ (pagina 46) e ‘la fiction secondo Verdiana Bixio di Publispei’ (pagina 50).

Altri articoli riguardano la manifestazione Eurovisioni (pagina 30) e l’ultimo Prix Italia (pagina 56), mentre c’è anche un’analisi su ‘il piccolo schermo e la violenza sulle donne’ (pagina 52).

Del ‘nuovo corso di Zodiak Active’ ci parla l’attuale ‘capo’ Attilio Grilloni (pagina 20), che “eredita” una società fortemente innovativa sotto il profilo produttivo e dalla consolidata vocazione cross-mediatica. A pagina 42 si parla con attenzione del ‘successo infinito’ di ‘Chi l’ha visto?’ di RaiTre.

Le rubriche sono quelle consuete: Editoriale, Primo piano, Film Commission, ‘critica televisiva’ e fiction, oltre beninteso a quella sull’assetto delle frequenze e dei canali del digitale terrestre e all’Osservatorio di Angelo Zaccone Teodosi. Molto ricca questo mese la rubrica sull’emittenza locale nelle varie regioni.

Per la Radio, il responsabile di Radio Monitor di Eurisko Giorgio Licastro ci spiega le strategie che hanno portato anche per il 2015 alla conferma di questa indagine radiofonica.

Si parla poi del ‘nuovo corso di Radio Bruno Toscana’ (pagina 62), oltre a riferire, come sempre, di tutti i movimenti in corso nella FM di tutta Italia, questo mese davvero numerosi.

Ma veniamo a Broadcast e Tecnologia.

La copertina della sezione e il relativo articolo (pagina70) sono relativi alla tre giorni di produzione live Eutelsat - Supertennis a Genova in Ultra HD, un abile lavoro di squadra.

Nell’ordine ci sono poi: il consueto Bollettino SMPTE, la seconda parte del resoconto in dettaglio del convegno ‘Evolution Media’ di Millecanali di novembre (pagina 76), il resoconto di un’indagine Ericsson su come cambiano i consumi televisivi (pagina 86), la grande novità dell’on demand per le sale cinema presentata da Open Sky, il webinar natalizio di Sony che ha visto la presentazione del nuovo camcorder Sony PXW-FS7 (pagina 92), la rubrica Tam-Tam Broadcasting, un resoconto di come la Rai si attrezzi per trasmettere gli incontri della Nazionale italiana di calcio per conto dell’UEFA, la news relativa all’apertura della sede milanese dell’AIC e, per l’audio, le nuove ‘soluzioni per il mixaggio audio senza controlli hardware’ (pagina 102).

 

Leggi l'Editoriale di questo numero.

Pubblica i tuoi commenti