In occasione di NAB 2016, Sony ha annunciato la sua collaborazione con Grass Valley, marchio del gruppo Belden, per lo sviluppo dell'interoperabilità tra le soluzioni e i dispositivi basati su reti IP delle due aziende.
Per favorire l'interoperabilità nel settore e guidare i clienti verso un approccio basato su standard, Grass Valley ha in programma di implementare una scheda gateway IP-IP compatibile con la sua innovativa piattaforma di elaborazione IP GV-Node. Questa scheda garantisce la compatibilità tra la Networked Media Interface (NMI) di Sony e le tecnologie e i sistemi che utilizzano il codec LLVC (Low Latency Video Codec) basati su standard supportati dalla roadmap di Alliance for IP Media Solutions (AIMS). Con Grass Valley, i fornitori del settore che supportano l'IP Live Alliance di Sony e la Networked Media Interface raggiungono quota 49.
"I broadcaster stanno prendendo in considerazione nuovi formati IP. Garantire l'interoperabilità è quindi essenziale per l'introduzione delle soluzioni IP", ha dichiarato Hiroshi Kiriyama, Senior General Manager, Media Segment Business Division, Sony Corporation. "Siamo orgogliosi di collaborare con Grass Valley e contribuire all'adozione della tecnologia IP nel settore".
Un altro risultato di questa collaborazione è la partecipazione di Sony all'iniziativa AIMS che mira a promuovere l'adozione di standard largamente supportati, per favorire interoperabilità basata su reti IP e agevolare il processo di migrazione del settore verso le piattaforme su reti IP. Grass Valley è tra i fondatori dell'iniziativa AIMS, recentemente avviata per garantire l'interoperabilità per i dispositivi correlati a standard di settore come SMPTE ST2022-6, TR-03 e TR-04 proposti da VSF e AES67. Inoltre, Grass Valley fornisce ai broadcaster la più ampia gamma di soluzioni IP, tra cui Glass-to-Glass.
Networked Media Interface (NMI), tecnologia chiave del sistema di produzione IP Live di Sony, pacchettizza, trasmette e commuta metadati, video e audio HD e Ultra HD (4K) in tempo reale su infrastrutture di rete standard. “Sony è leader tecnologico nel settore e siamo lieti di questa collaborazione, che punta a un approccio basato sugli standard per l'IP, con l'obiettivo di migliorare anche l'interoperabilità tra i sistemi basati su AIMS di Grass Valley e quelli basati su NMI di Sony. Il settore si è espresso in favore degli standard ISO in grado di durare nel tempo e garantire un'ampia interoperabilità. Siamo davvero contenti di poter collaborare con Sony per raggiungere questo obiettivo", ha dichiarato Michael Cronk, Senior Vice President, Strategic Marketing Grass Valley.